Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

AMP netconnect

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e nuovo cliente fastweb. Non ho trovato nulla sull'argomento che vi sto sottoponendo, pertanto vi chiedo cortesemente di avere molta pazienza perchè la mia ignoranza nel campo è molto alta. :oops:

Ieri è venuto il tecnico della fastweb e ha installato alla presa principale uno strumento con delle porte (3 pronte per inserire dei cavi di rete, il quarto chiuso con la plastica). Sulla busta c'è scritta la marca "AMP Netconnect". Il router wi-fi non l'ha messo perchè devono ancora attivamrmi la linea in centrale....almeno così ha detto.
Nel momento dell'installazione dell'amp in questione, c'era mia moglie e con il tecnico ho parlato solamente al telefono dicendogli che quella presa telefonica (situata in salone dietro al divano) non era quella definitiva. Quella definitiva sarà quella situata nell'attuale cameretta dei figli che diventerà la camera da letto mia e di mia moglie. Il tecnico mi ha detto che quanto avrò necessità di spostare l'amp lo dovrò contattare.

La domanda è questa.....ma quest'amp cosè?????? :?:
A che serve???? :(

Ringrazio tutti coloro che avranno pietà di me. :P

Un saluto a tutti

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ciao anche a te.
Leggi la targhetta sotto l'apparecchio, è un Telsey o un Pirelli?
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

Il router è un Telsey, mentre l'apparecchio di cui chiedevo informazioni è dell'AMP Netconnect" 4 port office box

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ma sicuro che sono prese di rete rj45 e non rj11 telefoniche?
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

Si perdonatemi....sono prese telefoniche...tant'è che il tecnico ha fatto un ponticello tra le 2 prese etichettate Fonia e ADSL. E' di color bianco...largo circa 12 cm e alto circa 8
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ok, è il "ribaltamento" ovvero la predisposizione per la fonia che deve partire dall'hag e raggiungere le prese di casa.
E' predisposto in modo che, in caso di cambio operatore, non ci sia bisogno di rimodificare l'impianto di casa.

ANNUNCIO ADSENSE
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

Intato ti ringrazio per la pazienza...ma la mia ignoranza è totale.

Quello che ho capito è che devo collegare il router a questo apparecchio, ma non ho ben capito la sua funzionalità.
Inoltre se dovessi spostarlo, dalla presa principale dove ci sono i due cavetti che portano la linea ed altri due che ripartono per andare alle altre stanze, nell'ultima presa/stanza dove arrivano solamente i due cavetti telefonici (rosso e bianco) come posso reinstallarlo senza ricontattare il tecnico?

Grazie 1000
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Si chiama hag, strutturalmente non è un router.
Il tecnico deve averti lasciato due "bretelle" .
Una va collegata da adsl a adsl dell'hag, l'altra va collegata dall'uscita Tel1 dell'hag a fonia.
Non puoi spostare l'hag autonomamente, salvo tu non abbia le opportune conoscenze per farlo.
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

lo spostamento, come ho detto al tecnico, si dovrà fare necessariamente.
Da quanto ho capito, però, dovrò ricontattare per forza il tecnico. :(

Quanto è brutta l'ignoranza !!!

Ti ringrazio
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Di niente, figurati. :wink:
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

Io ci ripenso come i cornuti..... :cry:

Ma sto ribaltamento di fonia è necessario? Non bastava mettere i normali filtri adsl ad ogni presa? :?:
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

new_user ha scritto:Io ci ripenso come i cornuti..... :cry:

Ma sto ribaltamento di fonia è necessario? Non bastava mettere i normali filtri adsl ad ogni presa? :?:
Il sistema usato da Fastweb, come anche da tiscali e qualche altro operatore,
è con la fonia in voip e non su rete commutata.
Vale a dire che la fonia viaggia come fosse su intentet, per capirci come se fosse Skype.
I filtri non funzionano in quanto servono per lo split adsl/fonia su rete commutata.
Questo sistema offre molti vantaggi ed un unico neo, in caso di hag spento e in mancanza di energia elettrica...non funziona il telefono.
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

Beh..questa è una grande limitazione, altro che neo.

Questo non me lo avevano detto gli operatori. :x

Alla faccia del risparmio energetico....
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Si ovvia a questo con un normalissimo Ups, dove ci si attacca tutto, Pc e hag.
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

O Santo cielo....e adesso questo UPS cos'è???? Mi viene da piangere :cry:
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Un piccolo gruppo di continuità.
Ma, usare google ogni tanto? :wink:
new_user
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 17 ott 2021

Messaggio new_user »

ho fatto una veloce ricerca in google :P e questi ups costano dai 50 ai 100 €...ma in questo modo mi gioco il risparmio che ho avuto aderendo al pacchetto tutto incluso di 22,40€ al mese...

A saperlo prima sarei rimasto con infostrada :evil:
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Vabbè, mi sembra eccessivo un discorso del genere.
A parte la differenza abissale tra i due provider, non è detto che tu debba rimanere senza corrente elettrica per settimane.
Tra l'altro, l'ups serve anche per non perdere dati sul pc se va via la corrente mentre si lavora e, non ultimo, anche per evitare danni all'alimentatore o agli hd.
E' un investimento che si ripaga nel tempo.
Rispondi