Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Alternative per la videostation?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
marconap
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 ott 2021

Messaggio marconap »

Ciao a tutti, ho letto con interesse alcuni post a proposito della videostation wireless, ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provare gli adattatori Netgear della serie XE, che permettono le connessioni ethernet via rete elettrica in modo "trasparente" fino a 85Mbps, o ancora meglio se avete provato le versioni a 200Mbps, certificate per l'HD.
Grazie a tutti

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Ciao, io ho utilizzato le XE104, a 85Mb. Mi trovo bene. Ho un mediaplayer della Freecom con HD, quindi uso la rete normalmente per caricare l'HD del Freecom, ma ho anche provato a fare un play direttamente dalla rete e funziona bene. Non ho idea della velocità reale, ma sembra molto vicina agli 85 Mbit pubblicizzati.
La serie da 200Mbit non l'ho mai provata.
marconap
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 ott 2021

Messaggio marconap »

MVAgusta ha scritto:Ciao, io ho utilizzato le XE104, a 85Mb. Mi trovo bene. Ho un mediaplayer della Freecom con HD, quindi uso la rete normalmente per caricare l'HD del Freecom, ma ho anche provato a fare un play direttamente dalla rete e funziona bene. Non ho idea della velocità reale, ma sembra molto vicina agli 85 Mbit pubblicizzati.
La serie da 200Mbit non l'ho mai provata.
Grazie, mi sono dimenticato di dire che avrei intenzione di usarle con la videostation di fastweb la quale, mi è stato detto ma non so se è vero, si registra all'hag con il mac address, e se questo non corrisponde... ciccia. Gli XE dovrebbero avere infatti un proprio mac (mi sembra di capire dalle videate del libretto di istruzioni che ho scaricato)
Bye

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

marconap ha scritto:...
si registra all'hag con il mac address, e se questo non corrisponde... ciccia. Gli XE dovrebbero avere infatti un proprio mac (mi sembra di capire dalle videate del libretto di istruzioni che ho scaricato)
Bye
Appunto.

Quando viene il tecnico a collegare la videostation, guarda caso telefona a centro servizi e comunica il mac dell'apparecchio appena montato.
Poi attende una decina di minuti e dopo prova la connessione.
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Sì, hanno un loro MAC address, ma non so a cosa serve, forse esiste un qualche tool per chiedere/ricevere lo stato dell'apparato...

Però la connessione tra loro è trasparente, non sono router. Cioè, il traffico originato da un capo viene trasmesso all'altro senza alterazioni, quindi l'HAG non dovrebbe avere problemi.
Sono equivalenti a degli switch/hub.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Dici bene lo Hag sicuramente non ha problemi, ma la videostatio???

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Non vedo il problema, gli apparati sono trasparenti al traffico Ethernet e/o TCP/IP. Come uno switch qualunque, anzi, come un cavo cross tra HAG e Videostation.
Se non fosse così, gli apparati non seguirebbero gli standard Ethernet ed avrebbero forse una porta od un cavo proprietari.
cavamagie
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 mar 2021

Messaggio cavamagie »

ma se nel caso io non avendo una videostation, volessi provare con una prestatemi il servizio non dovrebbe funzionare giusto?
Rispondi