all'esterno della rete Fastweb senza attivare l'IP pubblico
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 21 feb 2021
scusate la mia ignoranza .... io ho fastweb e vorrei giocare a ragnarok ( non so se lo conoscete) che è un gioco on-line e dato che dispongo di un ip privato non ci posso giocare... quindi se ho capito bene la soluzione è hamachi che è una rete esterna ... a questo punto ho scaricato hamachi, ho creato una rete mia e risulto connesso ... ho ancora un ip privato o sn connesso a hamachi? ve lo chiedo xkè non riesco ancora a connettermi al server di ragnarok e non so quindi se ho fatto il procedimento x bene aspetto una vostra risposta grazie mille in anticipo!!!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 apr 2021
Hamachi, cos'è?
Fondamentalmente è un programmino molto leggero, semplice e freeware che permette di creare una LAN virtuale tra i computer che ce l'hanno installato e attivato.
La cosa interessante è che assegna dei numeri di IP propri e che è stato studiato apposta per quei PC che sono sì connessi ad internet, ma stanno dietro NAT, in poche parole hanno un accesso alla rete esterna limitato, soprattutto in entrata.
Forse a questo punto a qualcuno viene in mente Fastweb?
ESATTO!
Finora l'unica soluzione per far vedere all'esterno della rete Fastweb ad esempio un server di gioco (la cosa che credo qui dentro più ci interessi) era quello di attivare l'IP pubblico, ovviamente a pagamento.
Hamachi invece come detto è del tutto gratuito e pare funzionare molto bene.
Basta che ogni PC abbia installato e attivato il programma. Ci si connette ad un canale e a quel punto si è dentro ad una rete "hamachi", ognuno con il suo IP.
Basta lanciare GR (ma non solo, più o meno dovrebbe funzionare con tutti) e il gioco è fatto.
Un'altra cosa interessante è che Hamachi mette i collegamento i vari PC tramite un proprio server, ma poi la rete va avanti da sola, a tutto vantaggio delle prestazioni, che a quanto abbiamo visto nelle nostre prove paiono ottime, almeno con la 10mbit.
Attualmente è in pieno sviluppo, gli aggiornamenti sono continui, l'ultimo pare aver risolto parecchi problemi quali riavvio o crash (era il mio caso) del PC server.
Scaricatelo, provatelo e diffondete il verbo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
(IMG:[ Link visibile solo agli utenti registrati ])
ho trovato questa cosa qua : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
spero solo che sia una cosa buona !
Fondamentalmente è un programmino molto leggero, semplice e freeware che permette di creare una LAN virtuale tra i computer che ce l'hanno installato e attivato.
La cosa interessante è che assegna dei numeri di IP propri e che è stato studiato apposta per quei PC che sono sì connessi ad internet, ma stanno dietro NAT, in poche parole hanno un accesso alla rete esterna limitato, soprattutto in entrata.
Forse a questo punto a qualcuno viene in mente Fastweb?
ESATTO!

Finora l'unica soluzione per far vedere all'esterno della rete Fastweb ad esempio un server di gioco (la cosa che credo qui dentro più ci interessi) era quello di attivare l'IP pubblico, ovviamente a pagamento.
Hamachi invece come detto è del tutto gratuito e pare funzionare molto bene.
Basta che ogni PC abbia installato e attivato il programma. Ci si connette ad un canale e a quel punto si è dentro ad una rete "hamachi", ognuno con il suo IP.
Basta lanciare GR (ma non solo, più o meno dovrebbe funzionare con tutti) e il gioco è fatto.
Un'altra cosa interessante è che Hamachi mette i collegamento i vari PC tramite un proprio server, ma poi la rete va avanti da sola, a tutto vantaggio delle prestazioni, che a quanto abbiamo visto nelle nostre prove paiono ottime, almeno con la 10mbit.
Attualmente è in pieno sviluppo, gli aggiornamenti sono continui, l'ultimo pare aver risolto parecchi problemi quali riavvio o crash (era il mio caso) del PC server.
Scaricatelo, provatelo e diffondete il verbo

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
(IMG:[ Link visibile solo agli utenti registrati ])
ho trovato questa cosa qua : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
spero solo che sia una cosa buona !

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
che dire?
BELLASTORIA
Si tratta di un tunnel VPN senza fronzoli. Proverò prestissimo.
BELLASTORIA
Si tratta di un tunnel VPN senza fronzoli. Proverò prestissimo.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 feb 2021
mmm a quanto ho letto limita le connessioni a 16...
ipotizzandolo per un server opennap si potrebbe utilizzare un Fastweb come hub a cui si connetno 1 altro Fastweb e 1 adsl esterno... in questo modo le connessioni via hamaci sarebbe solo 1 ma gli user del server dsl è come se fossero su quello Fastweb come per pomodoro, giusto?
Quindi potrebbero trasferire file senza le limitazioni del nat...
Scusate se ho detto tante cavolate ma di reti non ci capisco molto...
ipotizzandolo per un server opennap si potrebbe utilizzare un Fastweb come hub a cui si connetno 1 altro Fastweb e 1 adsl esterno... in questo modo le connessioni via hamaci sarebbe solo 1 ma gli user del server dsl è come se fossero su quello Fastweb come per pomodoro, giusto?
Quindi potrebbero trasferire file senza le limitazioni del nat...
Scusate se ho detto tante cavolate ma di reti non ci capisco molto...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 lug 2021
Il fatto è che io vorrei entrare nel mio router di casa (collegato all'hag) senza dover tenere il pc acceso, mi serve per gestire delle videocamere VIVOTEK IP di sorveglianza.
Ovviamente ocn altri operatori riesco perfettamente, con Fastweb no, e sto pensando seriamente di mandarli a quel paese!
Mi hanno detto che ho nel contratto 20 ore di IP pubblico al mese attivabili/disattivabili dalla MY FAST PAGE, sapete dirmi dove e come? momentaneamente me la caverei così, ciò non toglie che tornerò in TELECOM.
Ovviamente ocn altri operatori riesco perfettamente, con Fastweb no, e sto pensando seriamente di mandarli a quel paese!
Mi hanno detto che ho nel contratto 20 ore di IP pubblico al mese attivabili/disattivabili dalla MY FAST PAGE, sapete dirmi dove e come? momentaneamente me la caverei così, ciò non toglie che tornerò in TELECOM.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 ott 2021
zumba72 ha scritto:I
momentaneamente me la caverei così, ciò non toglie che tornerò in TELECOM.


-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
vabbè sono i pro e i contro...
nessuno li ha mai nascosti
nessuno li ha mai nascosti
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
CONFERMO.
Nessuno ha mai nascosto, ne omesso, o tanto meno negato simili vincoli.
La legge che impera presso ogni call center è quella di leggere quello che compare su di uno schermo.
La stessa cosa che corrispond ad una ricerca su internet. (il motore principlr è google o yahoo).
Se cerchi tramite il sito del gestore (qualunque esso sia), la risposta principale sarà quella del sito, le successivo saranno generalizzate e trovate sul web.
Pertanto tutte le problematiche ... se di pertinenza del gestore, avranno una isposta convenuta altrimenti, data dalla libera interpretazone (esperienza).
Saluti.
Sub.
Nessuno ha mai nascosto, ne omesso, o tanto meno negato simili vincoli.
La legge che impera presso ogni call center è quella di leggere quello che compare su di uno schermo.
La stessa cosa che corrispond ad una ricerca su internet. (il motore principlr è google o yahoo).
Se cerchi tramite il sito del gestore (qualunque esso sia), la risposta principale sarà quella del sito, le successivo saranno generalizzate e trovate sul web.
Pertanto tutte le problematiche ... se di pertinenza del gestore, avranno una isposta convenuta altrimenti, data dalla libera interpretazone (esperienza).
Saluti.
Sub.