Da metà Gennaio ho FASTWEB e da metà Gennaio ho lo stesso problema: possono funzionare solo 2 indirizzi IP.
Ma fastweb non ne da 3?
Faccio il punto della situazione:
Casa mia è su due piani - dal momento in cui era impossibile captare il segnale wifi dal piano superiore, ho scelto di installare un accesspoint al primo piano, al quale si collegano VIA WIFI da 0 ad un massimo di 3 pc. In sostanza ho
PIANO INFERIORE:
1) 1 Notebook (WinXP) collegato via ETHERNET
2) 1 Macbook PRO collegato via WI-FI
PIANO SUPERIORE
3) Access point collegato via ETHERNET (al quale si collegano poi via WIFI altri PC)
per un totale di 3 "INGOMBRI" di indirizzi IP.
In pratica l'access point è sempre collegato (e se c'è qualche pc connesso oppure nessuno, posso dire con certezza che non avverto cambiamenti di sorta) - il problema sussiste tra il notebook (win) ed il mac. Se si collega il primo non si può collegare il secondo e viceversa.
Entrambi hanno impostata l'acquisizione automatica dell'indirizzo IP, e nei mesi ho potuto constatare che gli IP che da il router sono sempre:
a) x x . x x x . x x x . 189
b) x x . x x x . x x x . 191
Allora è semplice: via mac adress scopro che il .189 è dato all'access point e il .191 è conteso tra il pc e il mac.
In pratica è di chi ci arriva prima!
Al riavvio del router se per primo è il mac (via wifi) a captare il segnale, a lui spetterà il tanto caro x x . x x x . x x x . 191 mentre il pc non potrà collegarsi (windows dice: connessione assente o limitata e riporta il famosissimo 169.254. x x x . x x)
Viceversa se il pc si prende la connessione - sul mac apparirà la voce "ha un indirizzo IP di collegamento locale quindi potrebbe non essere in grado di accedere ad internet")
A cosa ho pensato?
se .189 è valido - e lo è anche .191...
Allora il terzo sarà x x . x x x . x x x .190!
Eppure non è così - Se c'è il pc connesso (.191) - l'access point connesso (.189) e provo a collegare il mac con indirizzo manuale (imponendo .190) mi dice che è connesso, ma in realtà di internet neanche l'ombra.
NB! E' capitato che tutti e 3 (mac, pc e access point che serviva 3 notebook via wifi) riuscissimo a collegarci in contemporanea - Sono stati bellissimi momenti! Belli quanto rari! E non so che indirizzi IP venissero dati.
Allora ho chiamato FASTWEB per risolvere la cosa...
Mai l'avessi fatto!
Il primo operatore mi dice che sono "allineatissimo" - che tutto secondo lui va alla perfezione e che pertanto, essendo un problema tecnico particolare avrebbero mandato un tecnico a casa mia entro 48h.
Il tecnico non si presenta, ma mentre ero fuori mi arriva un sms con scritto: << abbiamo risolto il suo problema >>
(forse via telegestione - penso io)
Rientro a casa e il router è morto!
NON MI FUNZIONA PIU' ASSOLUTAMENTE NULLA - dal pc all'accesspoint... ZERO.
Richiamo: mi dicono che per quanto riguarda l'ethernet avrebbero fatto un reset del sistema - mentre per quanto riguarda il wifi me lo avrebbero attivato per la prima volta...
Ed io: <<per la prima volta?>>
l'operatore: << Si - lei l'aveva disattivato! >>
IO: << No guardi, non è possibile - io mi sono sempre connesso (quando il pc era spento) col mac - tramite wifi! >>
OPERATORE: << Questo non è possibile - lei ruba un'altra connessione! >>
Ho dovuto dargli l'ID del segnale wi-fi per farmi credere!
Insomma... qualche giorno e ripristinano la SEMIFUNZIONALITA' della connessione.
Nel senso che torna a funzionare - ma sempre parzialmente, ovvero non più di 2 IP.
Sempre la stessa solfa!
Ovviamente ho paura a richiamare il servizio tecnico - meglio 2 IP che nessuno! (visto che appena mettono mano alla linea la "sfasciano"!)
Ora: c'è qualcuno che mi sa spiegare il dilemma?
Perchè questo beneamato x x . x x x . x x x . 190 non funziona?
Come fare a risolvere (ovvero far funzionare tutto contemporaneamente: accesspoint + notebook (win) + macbook pro)?
Grazie mille a chiunque sappia essermi d'aiuto
