Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Aiuto! Sono DISPERATO! - RISOLTO!

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
tommyesistegià
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 dic 2021

Messaggio tommyesistegià »

Salve a tutti!
Sono nuovo, a mi hanno parlato bene di questo forum, assicurandomi che avrei trovato tutte le risposte esaustive alle mie domande.
Peccato che io non capisca un'acca di informatica, perciò sono al punto di partenza: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO.

Vado a spiegare:
ho un problema con Fastweb (e certo, altrimenti perchè sarei qui?), relativo alla connessione internet. Ho in casa l'HAG di fastweb e, in un secondo tempo, abbiamo preso un access point della U.S. Robotics (5451 G turbo)collegato anch'esso all'HAG, in modo da avere la connessione Wireless anche su altri 2 pc, tramite 2 chiavi di rete (credo si chiamino così), una D-Link e una Sitecom. Ora, il problema è che quasi tutti i giorni perdiamo la connessione, ovvero, appare il messaggio "Connessione limitata o assente". Questo capita principalmente ai 2 pc in wireless, ma talvolta mi capita anche al mio fisso (collegato tramite la LAN all'HAG). Mi hanno spiegato che probabilmente il mio problema è dovuto al fatto che l'access point mi fornisce una connessione libera, senza password, e quindi tutti ci si attaccano e mi rallentano la mia.
Perciò, secondo voi, può darsi che sia questo il problema?
Come faccio, nel caso, a criptare la mia connessione?

Questa cosa va avanti da quasi un anno e mezzo, sono disperato....
Io non ci capisco nulla di informatica!

Se mi potete dare una mano, ve ne sarei grato.[/i]
Ultima modifica il 24/12/2008, 22:33, modificato 1 volta in totale.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

premesso che non ho alcuna fiducia nei sistemi wireless ho trovato in rete relativamente al tuo modello questo:

L'Access Point è una sorta di radio ricetrasmittente collegato con 1 cavo ethernet ad una sorgente di cui convoglia la ricetrasmissione di dati, via radio wifi, a più destinatari SENZA configurarne automaticamente gli indirizzi. NON è fornito di DHCP per le periferiche.
Il Manuale di istruzioni non indica il numero massimo di periferiche che può servire contemporaneamente, ma non possono essere molte, considerato, tra l'altro, che devono tutte operare nello stesso canale radio prescelto per l'Access Point.
L'installazione non è laboriosa: si collega l'USR 5451 ad un pc o ad un "networking device" (router o switch) e si fa avviare il software del cd, che scandaglia la rete e rintraccia così tutte le periferiche collegate. Si individua tra queste l'Access Point e l'indirizzo ip a questo assegnato; si apre il browser su quell'indirizzo ip e si entra nel software interno di configurazione dell'USR 5451. Qui si possono assegnare al prodotto l'user name, la password, l'SSID, ma si può agire soprattutto nella scelta dei criteri di sicurezza forniti dall'USR 5451, che consente il key type fino a 128 bit, asci o hex, cifratura dei dati (encrypting) secondi i metodi: wep, aperta o chiusa, wpa2, wpa2+wpa congiuntamente, wpa2 + wpa + 802.1i (radius), wpa2 + 802.1i (radius), wpa+ 802.1i (radius), oltre che la esclusione di ogni forma di sicurezza nelle tramissioni radio.
l'USR 5451, consente, poi, anche il filtraggio MAC, di modificare le restrizioni wds, di agire sul wmm, e sull'apsd.

buona fortuna :-)
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Nonno e' un piacere rivederti.
Comunque il nostro si dichiara niubbo e temo che la spiegazione gli possa risultare un po' ostica.
Cerchero' di tradurgliela in termini semplici.

a) non e' detto che il disturbo dipenda da intrusione di ospiti, ma e' possibile/probabile
b) con il pc collegato via cavo digita nel browser ( IE oppure Firefox o quello che usi) l' indirizzo del router. Lo trovi sul manuale di accompagnamento. Oppure usa il cdrom di installazione.
Quando sei sulla pagina principale del router seleziona wifi dai un nome alla rete (ESSID) che so "Enrico", poi appplica una criptazione wpa2 e inserisci una password.
Scriviti tutto: la pw e l' ESSID

Passa ai settaggi generali e dai anche un username e una password all' amministratore del router.
Scriviti Un e pw. ti serviranno per rientrare nel router in caso di bisogno.

Passa su un pc e rileva la rete "Enrico". Risultera' protetta. Quando cercherai di collegarti ti verra' chiesto il metodo di cifratura ( era una wpa2) e la pw di accesso ( e' la prima che ti sei annotato, quella della rete ESSID= Enrico).
Fatto.
Passa al secondo pc e ripeti la procedura fatta per il primo.
Fatto.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
tommyesistegià
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 dic 2021

Messaggio tommyesistegià »

Io vi ringrazio tantissimo per le rapide e esaustive risposte.
Purtroppo NON HO L'INDIRIZZO DEL ROUTER.
Non ho un manuale, e sul router ci sono un sacco di numeri e sigle ma niente chemi faccia pensare ad un indirizzo internet.....
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao tommy,
a questo indirizzo puoi trovare tutte le guide per il tuo AP.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Io ti consiglierei di sostituirlo con un Router Wi-fi (se vuoi rimanere con USR e MaxG potresti orientarti verso un USR 5461 o USR5465), e ti risolvi un pò di problemi.

Concludo dicendo che se le tue USB Wifi Key (Sitecom e D-LINK non supportano il MaxG (che è un protocollo di US Robotics), puoi avere instabilità nella connessione.

::saluto::
Avatar utente
tommyesistegià
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 dic 2021

Messaggio tommyesistegià »

bofh68 ha scritto:Ciao tommy,
a questo indirizzo puoi trovare tutte le guide per il tuo AP.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Io ti consiglierei di sostituirlo con un Router Wi-fi (se vuoi rimanere con USR e MaxG potresti orientarti verso un USR 5461 o USR5465), e ti risolvi un pò di problemi.

Concludo dicendo che se le tue USB Wifi Key (Sitecom e D-LINK non supportano il MaxG (che è un protocollo di US Robotics), puoi avere instabilità nella connessione.

::saluto::
Ma il mio non è già WiFi?
Se ho ben capito USR5451 è un access point, non un router, e l'aggieggio che mi ha installato Fastweb è un HAG, che credo sia diverso da un router (o sbaglio?). Perciò la mia domanda è: ma io 'sto cacchio di router ce l'ho o no?[/b]

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
tommyesistegià
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 dic 2021

Messaggio tommyesistegià »

Problema risolto!!!!!
Mi è bastato reinstallare il software dell'Access Point e creare una rete protetta. Avevo perso il cd ma stasera l'ho ritrovato....
Vi ringrazio tutti per aver partecipato a questa accorata richiesta di aiuto.

T.
Rispondi