Aiuto non so più che fare
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 set 2021
Ciao a tutti. Premetto questo problema non riguarda me ma un mio amico.
In pratica lui ha adsl 4 mega. Haun fisso e 1 portatile, che si connettono perfettamente. Ora ha da poco preso u altro portatile Fujitsu che di connettersi non ne vuole sapere, ildhcp non gli assegna l'ip, viene fuori indirizzo privato 169..........., e quindi il pc da connesssione limitata o assente. Mi ha chiesto aiuto e ho provato di tutto: cambiare cavi lasciare attaccato solo un pc resettare l'hug, ogni cosa. Ho chaimato fastweb che come al solito da consigli inutili: scrivere ipconfig in dos, pingare l'hug, disattivare e riattivare la scheda di rete ecc.... ORa il portatile funziona perfettamente perchè sono andato in un negozio fastweb e li andava lo stesso dove il mio amico ha comprato il pc. A casa invece niente, solo una volta si é connesso ma una volta spento e riavviato il pc più niente. <Non so che fare fastweb dice che neanche loro hanno idea..... Io parlando terra a terra gli faccio.Quindi mi attacco al c...... E praticamente loro han lasciato intendere di si.
Scusate se mi sono dilungato. Ciao e grazie
In pratica lui ha adsl 4 mega. Haun fisso e 1 portatile, che si connettono perfettamente. Ora ha da poco preso u altro portatile Fujitsu che di connettersi non ne vuole sapere, ildhcp non gli assegna l'ip, viene fuori indirizzo privato 169..........., e quindi il pc da connesssione limitata o assente. Mi ha chiesto aiuto e ho provato di tutto: cambiare cavi lasciare attaccato solo un pc resettare l'hug, ogni cosa. Ho chaimato fastweb che come al solito da consigli inutili: scrivere ipconfig in dos, pingare l'hug, disattivare e riattivare la scheda di rete ecc.... ORa il portatile funziona perfettamente perchè sono andato in un negozio fastweb e li andava lo stesso dove il mio amico ha comprato il pc. A casa invece niente, solo una volta si é connesso ma una volta spento e riavviato il pc più niente. <Non so che fare fastweb dice che neanche loro hanno idea..... Io parlando terra a terra gli faccio.Quindi mi attacco al c...... E praticamente loro han lasciato intendere di si.
Scusate se mi sono dilungato. Ciao e grazie
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 22 apr 2021
Secondo me è un problema di pc, controller di rete o similare; prova a fare un aggiornamento del bios o del firmware del controller di rete.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
ha la videostation il tuo amico?
se si' il problema e' che ha esaurito il numero di Ip consentiti.
Fa questa prova, stacca tutti i pc che funzionano, connetti solo il terzo pc.
Vai nelle proprieta' di rete, evidenzia ilprotocollo tcp/ip, fai proprieta' e verifica che sia impostato su ottieni automaticamente indirizzo ip e su ottieni automaticamente indirizzo server dns.
Clicca avanzate e per ora disattiva il firewall
se si' il problema e' che ha esaurito il numero di Ip consentiti.
Fa questa prova, stacca tutti i pc che funzionano, connetti solo il terzo pc.
Vai nelle proprieta' di rete, evidenzia ilprotocollo tcp/ip, fai proprieta' e verifica che sia impostato su ottieni automaticamente indirizzo ip e su ottieni automaticamente indirizzo server dns.
Clicca avanzate e per ora disattiva il firewall
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Postilla al nonno....
Non è che a 4Mb i mac address possono essee solo 2???
Non è che a 4Mb i mac address possono essee solo 2???
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
con dsl fastweb ne da 3 pero' se metti la VS questa se ne becca uno e te ne lascia due
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 set 2021
Il mio amico non ha la videostation, le impostazioni del tcp\ip sono corrette. Volevo aggiornare i driver della scheda di rete solo che sul sito della fujitsu non ce n'erano(si vede che essendo nuovo il pc non ne hanno ancora fatto versioni aggiornate). Il bios non ho provato farò sto tentativo.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Variante del problema .... mi sembra di aver capito che da fuori le quattro mura del tuo amico sembra aver funzionato correttamente.
Propongo una scambiatina di connessione, un ulteriore prova esterna alle 4 mura, o un altro Pc esterno all'interno delle 4 mura.
e se il pc fuori funziona e dentro no... aprirei una chiamatina a fastweb perchè sento odore di HUG difettoso.
Propongo una scambiatina di connessione, un ulteriore prova esterna alle 4 mura, o un altro Pc esterno all'interno delle 4 mura.
e se il pc fuori funziona e dentro no... aprirei una chiamatina a fastweb perchè sento odore di HUG difettoso.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 feb 2021
ciao. ho il tuo stesso problema. da quanto ho capito noi adsl abbiamo un max di 3 ip. uno lo prende il pc fisso, uno l'access point e uno il portatile. da quello che ho capito invece di avere un access point dovremmo avere un router access point in quanto riesce a fornire fino a 255 indirizzi ip.Sgotenks ha scritto:Ciao a tutti. Premetto questo problema non riguarda me ma un mio amico.
In pratica lui ha adsl 4 mega. Haun fisso e 1 portatile, che si connettono perfettamente. Ora ha da poco preso u altro portatile Fujitsu che di connettersi non ne vuole sapere, ildhcp non gli assegna l'ip, viene fuori indirizzo privato 169..........., e quindi il pc da connesssione limitata o assente. Mi ha chiesto aiuto e ho provato di tutto: cambiare cavi lasciare attaccato solo un pc resettare l'hug, ogni cosa. Ho chaimato fastweb che come al solito da consigli inutili: scrivere ipconfig in dos, pingare l'hug, disattivare e riattivare la scheda di rete ecc.... ORa il portatile funziona perfettamente perchè sono andato in un negozio fastweb e li andava lo stesso dove il mio amico ha comprato il pc. A casa invece niente, solo una volta si é connesso ma una volta spento e riavviato il pc più niente. <Non so che fare fastweb dice che neanche loro hanno idea..... Io parlando terra a terra gli faccio.Quindi mi attacco al c...... E praticamente loro han lasciato intendere di si.
Scusate se mi sono dilungato. Ciao e grazie
questa sembra l'unica soluzione
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Bravo BENCIO così attacchi anche la video station.BENCIO ha scritto: noi adsl abbiamo un max di 3 ip. uno lo prende il pc fisso, uno l'access point e uno il portatile. da quello che ho capito invece di avere un access point dovremmo avere un router access point in quanto riesce a fornire fino a 255 indirizzi ip. questa sembra l'unica soluzione
e il portatile lo metti sotto router o wi-fi.
Ultima modifica il 17/10/2005, 7:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
C'è un errore di fondo: l'access point non prende nessun IP. Al limite ne viene censito il MAC address 

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 feb 2021
in realtà questa cosa me l'ha detta il servizio vclienti fastweb. anche a me sembrava strana come cosa in quanto un access point dovrebbe fungere da collegamento e niente di più. solo che facendo delle prove, ossia connettendo un pc fisso all' hug e due portatili all'access point, uno dei due non riesce a connettersi e quindi rivaluta la tesi del servizio clienti.kEsoNNo ha scritto:C'è un errore di fondo: l'access point non prende nessun IP. Al limite ne viene censito il MAC address
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 06 ott 2021
di quelli che ho postato qui!
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Si, ma l'hag non censisce gli IP, censice i MAC address, quindi: pc fisso + AP + 2 portatili = 4 MAC address, e sfori 

Finalmente qualcuno che mi potrà chiarire il mondo Fastweb!!! Approfitto di questo forum per chiedere a chiunque voglia aiutarmi, alcune informazioni tecniche e chiarimenti riguardo, appunto, l’installazione dell’ADSL di Fastweb.
Sono andato al dealer di zona ( Trento ) ma purtroppo ne sanno poco o niente, vorrebbero subito farti firmare il contratto….Il servizio clienti è stato esauriente, ma vorrei essere sicuro di tutto il necessario prima di installare e abbonarmi ai servizi.
Io ho un PC “fisso” in camera da letto, con scheda di rete ethernet, e la presa telefonica nell’ingresso di casa, a circa 10 metri. Per ora vorrei solamente abbonarmi all’ADSL (niente telefono) e mi hanno detto che loro installano una borchia…cosa ha in più o in meno di un modem? Ho poi scoperto che la borchia deve essere collegata ad un HAG; a parte il fatto che il ragazzo dell’assistenza non me l’aveva detto, cosa è questo apparecchio? Serve per chi aderisce all’offerta completa (col telefono), o anche a chi come me vuole solo l’ADSL?
Vado avanti: visto che non vorrei tirare cavi, credo che sia possibile “collegare” via wireless la borchia con la mia presa ethernet tramite le “antennine” reperibili per pochi euro.
Possedendo anche un notebook, con la scheda di rete integrata, vorrei a questo punto poter usufruire della connessione e della condivisione dei dati: credo che mi serva un router wi-fi con access point; (spiegatemi, per favore cosa fa il router e cosa l’access point) devo collegarlo alla borchia?
Però mi sorge una domanda: se il segnale wireless al PC viene trasmesso dal router, l’antennina sulla borchia non serve più, giusto? Dovrebbe fare tutto il router…Il router deve avere caratteristiche precise? Se è di proprietà, è comunque compatibile con la borchia fastweb?
Ringrazio tutti coloro che riusciranno a chiarirmi le idee e spero presto di entrare nel modo Fastweb.
Marco
Sono andato al dealer di zona ( Trento ) ma purtroppo ne sanno poco o niente, vorrebbero subito farti firmare il contratto….Il servizio clienti è stato esauriente, ma vorrei essere sicuro di tutto il necessario prima di installare e abbonarmi ai servizi.
Io ho un PC “fisso” in camera da letto, con scheda di rete ethernet, e la presa telefonica nell’ingresso di casa, a circa 10 metri. Per ora vorrei solamente abbonarmi all’ADSL (niente telefono) e mi hanno detto che loro installano una borchia…cosa ha in più o in meno di un modem? Ho poi scoperto che la borchia deve essere collegata ad un HAG; a parte il fatto che il ragazzo dell’assistenza non me l’aveva detto, cosa è questo apparecchio? Serve per chi aderisce all’offerta completa (col telefono), o anche a chi come me vuole solo l’ADSL?
Vado avanti: visto che non vorrei tirare cavi, credo che sia possibile “collegare” via wireless la borchia con la mia presa ethernet tramite le “antennine” reperibili per pochi euro.
Possedendo anche un notebook, con la scheda di rete integrata, vorrei a questo punto poter usufruire della connessione e della condivisione dei dati: credo che mi serva un router wi-fi con access point; (spiegatemi, per favore cosa fa il router e cosa l’access point) devo collegarlo alla borchia?
Però mi sorge una domanda: se il segnale wireless al PC viene trasmesso dal router, l’antennina sulla borchia non serve più, giusto? Dovrebbe fare tutto il router…Il router deve avere caratteristiche precise? Se è di proprietà, è comunque compatibile con la borchia fastweb?
Ringrazio tutti coloro che riusciranno a chiarirmi le idee e spero presto di entrare nel modo Fastweb.
Marco
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 set 2021
Nuove sconcertanti. Allora il mio amico é venuto a provare il pc a casa mia. Ha ottenuto l'ip nel giro di un secondo: Quindi scto c.... di pc va OVUNQUE tranne che a casa sua. A questo punto gli ho detto nei vari posti dove lo ha provato l'unica cosa che cambiava era l'hug, quindi secondo ,me ti conviene chiamare fastweb e chiedere se ti cambiano il tuo.
Sembra incredibile ma gia la mattina dopo aveva un tecnico a casa sua. Questo però ha provato col suo pc(pc del tecnico) e funzionava quindi secondo lui era il portatile del mio amico rotto(cosa non vera) equindi non aveva il permesso di cambiare l'hug(io avevo detto di chiedere se gli cambiava magari anche il modello, e gli ettesse tipo il pirelli come il mio quello bianco ancora squadrato), anche perchè cambiandolo avrebbero dovuto assegnargli non ho ben capito un nuovo ip, e che si doveva attaccare al caXXo, ha preso e se ne é andato.
Secondo me questo é sconcertante, quindi ho detto al mio amico di mandare una raccomandata dicendo che ho provvedono a cambiare hug o comunque a risolvere il problema o lui cambia compagnia. Vedremo cosa rispondono.
Voi che ne dite?
Sembra incredibile ma gia la mattina dopo aveva un tecnico a casa sua. Questo però ha provato col suo pc(pc del tecnico) e funzionava quindi secondo lui era il portatile del mio amico rotto(cosa non vera) equindi non aveva il permesso di cambiare l'hug(io avevo detto di chiedere se gli cambiava magari anche il modello, e gli ettesse tipo il pirelli come il mio quello bianco ancora squadrato), anche perchè cambiandolo avrebbero dovuto assegnargli non ho ben capito un nuovo ip, e che si doveva attaccare al caXXo, ha preso e se ne é andato.
Secondo me questo é sconcertante, quindi ho detto al mio amico di mandare una raccomandata dicendo che ho provvedono a cambiare hug o comunque a risolvere il problema o lui cambia compagnia. Vedremo cosa rispondono.
Voi che ne dite?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
forse mi e' sfuggito il passaggio, ma se il tuo amico connette solo il portatile direttamente all'HAG che succede?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 set 2021
Da qyulasiai parte che non sia casa sua funziona, da lui invece non gli assegna l'ip, da connettività limitata o assente
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
cioe' collegandolo in qualsiasi presa dell'hag, provandolo con un cavo di rete sicuro?
veramente strano, e a me non sembra nemmeno una questione di hag difettoso, visto che nello stesso cavo il fisso funziona.
veramente strano, e a me non sembra nemmeno una questione di hag difettoso, visto che nello stesso cavo il fisso funziona.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
anche a me succede.
il portatile (cn scheda di rete 10/100/1000) non riesce a connettersi all hag.
cn il router tutto funziona
il portatile (cn scheda di rete 10/100/1000) non riesce a connettersi all hag.
cn il router tutto funziona