Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Forse vi sembrerò ripetitivo, perchè un caso simile al mio probabilmente è già stato trattato, ma avrei un problema:
dovrei collegare al mio hug fastweb un' altro computer che si trova nella casa di fronte alla mia.
Io pensavo di usare l' access point della robotik; secondo voi una cosa del genere è fattibile e soprattutto l' access point della robotik copre una distanza di più o meno 100 m?
.... ricordati che devi "lockare" l' IP dell'altro pc (o M.A.C.) onde evitare che chi passa nelle vicinanze usi la tua linea e veda i tuoi pc e le relative condivisioni.
... per 100mt credo ti serve un'antenna direzionale/omnidirezione che amplifichi il segnale ed ovviamente dall'altra parte una scheda wifi.
Ciò che ha detto ais è corretto. Credo anch'io che l'antenna sia la soluzione migliore. L'alternativa (da provare se possibile senza spendere) sarebbe quella di un Router Wi-fi con Range Expander e relativa scheda Wi-fi.
Ma ritengo l'antenna la soluzione migliore.
Comunque, tentar non nuoce.
P.S. Io eviterei l'AP, starei su un Router. Maggiore flessibilità nella configurazione.
Ciao
Cerca antenne cannone pringles.
anche se pubblicità occulta sicuramente è un ottimo suggerimento economico, per farti capire di quello che ti occorre, per coprire distanze diciamo notevoli.
Naturalmente devono essere in coppia per ottenere i migliori risultatai.
E' un paio di anni che ne sono a conoscenza ma non ho mai provato.
So di tentativi con colline di mezzo e altro.
Ne hanno parlato anche su numerose riviste proprio per prendere in giro il prodoto, e gli autori delle recensioni mi sono sembrati soddisfatti.
la mia domanda è: sono omnidirezionali?
cioè per coprire una casa di alcuni piani vanno bene?
l antenna che uso 8 db si comporta bene ma ha alcuni buchi
No Corona.... Come è nata mi ha dato l'idea di essere solo direttiva.
L'esperienza anche CB (Citizen Band) per i meno Banca Cittadina 27 Mhz in radio frequenza.
Un'antenna direttiva tendenzialmente trasmette 80 in una direzione, uno specchio riflesso alle sue spalle ed una infima parte nell'intorno.
Un'antenna omni direzionale trasmette 1/360° in ogni direzione.
Probabilmente se disponi il cannone in verticale potresti ottenere lo stesso effetto.
Ma l'idea è nata per portare il segnale da un punto X primo cannone , ad un punto Y secondo cannone.
Ipotizzo che se metti su dicversi paini più cannoncini dicendo che il primo collegato al router è posto al piano interrato ( pertanto lo dispongo rivolto verso l'alto), e ipotizzando che i successivi sono i terminali e posti a piani più alti (pertanto li disporrò tutti ) rivolti verso il basso.
Quello che è stato sperimentato su una coppia di diffusori (uno Pc e uno router) direi di poter ritenere che il sistema possa funzionare.
Le cose che porto più in basso della testa, però non le gioco, dovrebbe funczionare. (il mio problema è che non dispongo di un grattacielo per provare).
P.S. e tanto meno in questi giorni ho il tempo.