Access Point TP-LINK TL-WA5110G
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 24 mar 2021
Access Point TP-LINK TL-WA5110G
salve, a tutti ho questo router ho provato a configurare in lan il segnale mi segna 29db e sta al 90'/. ma non si connette ad una linia tele2 ho provato su varie anche liberowfi su un pc di casa ho provato sia ap wifi che altro ma nulla da fare.. se cè qualche aiutino fatemi sapere se devo mettere un booster un amplificatore di segnale.. io ho la parabola connessa e prendo circa 40 linie.. sollo 15 linie mi trovo senza wep
salve, a tutti ho questo router ho provato a configurare in lan il segnale mi segna 29db e sta al 90'/. ma non si connette ad una linia tele2 ho provato su varie anche liberowfi su un pc di casa ho provato sia ap wifi che altro ma nulla da fare.. se cè qualche aiutino fatemi sapere se devo mettere un booster un amplificatore di segnale.. io ho la parabola connessa e prendo circa 40 linie.. sollo 15 linie mi trovo senza wep
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
Ciao a tutti,
sono nuovo del WiFi, e scrivo dopo circa 6 ore passate inutilmente a cercare una soluzione al problema per il quale spero qualcuno mi aiuti:
sono abbonato fastweb con internet flat adsl a 6Mbit, per navigare collego il cavo di rete all'hag e l'altra estremità al pc.
Da poco mi hanno regalato un portatile che naviga anche in wireless, oggi mi hanno regalato un access point, dicono che collegandolo all'hag di fastweb posso usare la mia adsl senza la seccatura del cavo di rete da estendere fino in camera mia, alla stessa banda,ovvio. L'access point è della TP-LINK ed il modello è il TL-WA5110G. Fin qui, tutto bello, peccato che le istruzioni siano in inglese, il sito è in inglese, non ho un paragone da fare con il loro supporto per spiegare che tipo di ISP è Fastweb, e onestamente non ho idea di come configurare l'access point sul loro sito.
Io tutto ciò che voglio è usare il portatile senza dover attaccare il cavo, tutto qua, niente cose strane. Sul sito mi viene chiesto se uso in modalità:
-AP Client Router
-AP Router
- solo AP
per me è Aramaico. Qualcuno di voi ha già fatto esperienze simili ? Che settaggi avete usato ? Se conoscete un thread (li ho letti quasi tutti, ma metti che qualcosa mi è sfuggito...) che mi possa aiutare mi basta il link, grazie sin d'ora dell'aiuto.
sono nuovo del WiFi, e scrivo dopo circa 6 ore passate inutilmente a cercare una soluzione al problema per il quale spero qualcuno mi aiuti:
sono abbonato fastweb con internet flat adsl a 6Mbit, per navigare collego il cavo di rete all'hag e l'altra estremità al pc.
Da poco mi hanno regalato un portatile che naviga anche in wireless, oggi mi hanno regalato un access point, dicono che collegandolo all'hag di fastweb posso usare la mia adsl senza la seccatura del cavo di rete da estendere fino in camera mia, alla stessa banda,ovvio. L'access point è della TP-LINK ed il modello è il TL-WA5110G. Fin qui, tutto bello, peccato che le istruzioni siano in inglese, il sito è in inglese, non ho un paragone da fare con il loro supporto per spiegare che tipo di ISP è Fastweb, e onestamente non ho idea di come configurare l'access point sul loro sito.
Io tutto ciò che voglio è usare il portatile senza dover attaccare il cavo, tutto qua, niente cose strane. Sul sito mi viene chiesto se uso in modalità:
-AP Client Router
-AP Router
- solo AP
per me è Aramaico. Qualcuno di voi ha già fatto esperienze simili ? Che settaggi avete usato ? Se conoscete un thread (li ho letti quasi tutti, ma metti che qualcosa mi è sfuggito...) che mi possa aiutare mi basta il link, grazie sin d'ora dell'aiuto.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Se usi solo il pc in wireless ti serve solo in Ap.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
Grazie della tua risposta Dario.
Oggi provo e ti dico com'è andata, ho un libretto di istruzioni in inglese e ci sono dei termini per me poco chiari, ma grosso modo dovrei aver capito.
Solo ti chiedo una conferma:
la prima volta che collego l'AP devo fare queste due cose:
- collegare l'AP all'hug fastweb;
- collegare l'hug fastweb al portatile.
Giusto ?
Oggi provo e ti dico com'è andata, ho un libretto di istruzioni in inglese e ci sono dei termini per me poco chiari, ma grosso modo dovrei aver capito.
Solo ti chiedo una conferma:
la prima volta che collego l'AP devo fare queste due cose:
- collegare l'AP all'hug fastweb;
- collegare l'hug fastweb al portatile.
Giusto ?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
[quote="arlbia"
Solo ti chiedo una conferma:
la prima volta che collego l'AP devo fare queste due cose:
- collegare l'AP all'hug fastweb;
- collegare l'hug fastweb al portatile.
Giusto ?[/quote]
La prima volta che colleghi l'AP lo devi collegare al tuo PC tramite cavo LAN.
L'AP ha un indirizzo IP 192.168.1.1, con Subnet 255.255.255.0. Se vuoi modificare i vari settaggi dell'AP, imposta in manuale sulla scheda di rete del tuo PC un IP tipo 192.168.1.2 con Subnet 255.255.255.0.
Una volta fatto, apri una finestra di prompt dei comani e digita:
ping 192.168.1.1
Se ottieni risposta allora puoi collegarti con l'AP.
Apri Internet Explorer e digita:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
User: admin
Password: admin
Entrambi in minuscolo.
Se hai problemi, posta pure.

Solo ti chiedo una conferma:
la prima volta che collego l'AP devo fare queste due cose:
- collegare l'AP all'hug fastweb;
- collegare l'hug fastweb al portatile.
Giusto ?[/quote]
La prima volta che colleghi l'AP lo devi collegare al tuo PC tramite cavo LAN.
L'AP ha un indirizzo IP 192.168.1.1, con Subnet 255.255.255.0. Se vuoi modificare i vari settaggi dell'AP, imposta in manuale sulla scheda di rete del tuo PC un IP tipo 192.168.1.2 con Subnet 255.255.255.0.
Una volta fatto, apri una finestra di prompt dei comani e digita:
ping 192.168.1.1
Se ottieni risposta allora puoi collegarti con l'AP.
Apri Internet Explorer e digita:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
User: admin
Password: admin
Entrambi in minuscolo.
Se hai problemi, posta pure.

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
[quote="bofh68Se hai problemi, posta pure.
[/quote]
E purtroppo devo postare...
Tutto ok fino al login, poi, anche se creo la connsessione, non riesco a connettermi ad essa...
Se ti mandassi un file con le videate ?
Ah, scusami, non ti ho dato l'attuale configurazione dell'hag:
OUT 1 ---> c'è il cavo che va all'access point
OUT2 ---> c'è il cavo LAN che va al mio portatile (sennò non potevo rispondere)
OUT 3 ---> c'è la videostation
Non è che il problema è questo sovraffollamento ? No, vero ? Io il cavo lo metto solo perché l'AP non collabora...

E purtroppo devo postare...
Tutto ok fino al login, poi, anche se creo la connsessione, non riesco a connettermi ad essa...
Se ti mandassi un file con le videate ?
Ah, scusami, non ti ho dato l'attuale configurazione dell'hag:
OUT 1 ---> c'è il cavo che va all'access point
OUT2 ---> c'è il cavo LAN che va al mio portatile (sennò non potevo rispondere)

OUT 3 ---> c'è la videostation
Non è che il problema è questo sovraffollamento ? No, vero ? Io il cavo lo metto solo perché l'AP non collabora...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Primo: OUT 1 DEVE essere VideoStation
Per il resto, OK, posta pure la videata e vediamo.

Per il resto, OK, posta pure la videata e vediamo.

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
Ho verificato ed è come ti dicevo: sulla OUT 3 la videostation, sulla 1 l'access point, sulla 2 il cavo di rete.
Ma dici che è un problema se la Videostation è all'OUT 3 anziché all'1 ?
Stasera cambio l'ordine come mi hai detto tu, vediamo se cambia qualcosa...
Per le videate devo farlo da casa, perché il file è lì, e poi mi sa che ogni videata la devo prima salvare come immagine e solo dopo la posso inserire, vero ? Perché il tasto "Img" mi chiede un url...
Ma dici che è un problema se la Videostation è all'OUT 3 anziché all'1 ?
Stasera cambio l'ordine come mi hai detto tu, vediamo se cambia qualcosa...
Per le videate devo farlo da casa, perché il file è lì, e poi mi sa che ogni videata la devo prima salvare come immagine e solo dopo la posso inserire, vero ? Perché il tasto "Img" mi chiede un url...
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
Both mi spiace ma non riesco neanche salvandole sul mio pc a farle postare sul sito.
Se mi dai il link del topic dove si spiega come fare (nelle faq c'è qualcosa ma non c'ho capito molto a dire il vero)
stasera stessa le posto.
Ciao e grazie
Se mi dai il link del topic dove si spiega come fare (nelle faq c'è qualcosa ma non c'ho capito molto a dire il vero)
stasera stessa le posto.
Ciao e grazie
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Premesso che non ho mai fatto nulla con le schermate, dovresti metterle on line su siti tipo imageshack o flickr e poi mettere il link all'immagine nel post.


-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
Ciao Both, allora provo a postare le videate:
appena entrato nella schermata dell'AP ho scelto la cosa da fare più semplice per un neofita
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
poi mi ha chiesto in che modalità impostare la rete: come da suggerimento di Dario900ho flaggato su "AP" e basta
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
poi mi ha chiesto di dare un nome alla Rete:fatto anche questo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
La connessione a questo punto era stata creata con successo (ti risparmio la videata con scritto "congratulations, ecc.ecc.)
Ho staccato il cavo di rete, e ho visto che tra le varie Wireless c'era anche la mia nuova connessione
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ma purtroppo l'esito è stato negativo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
appena entrato nella schermata dell'AP ho scelto la cosa da fare più semplice per un neofita
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
poi mi ha chiesto in che modalità impostare la rete: come da suggerimento di Dario900ho flaggato su "AP" e basta
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
poi mi ha chiesto di dare un nome alla Rete:fatto anche questo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
La connessione a questo punto era stata creata con successo (ti risparmio la videata con scritto "congratulations, ecc.ecc.)
Ho staccato il cavo di rete, e ho visto che tra le varie Wireless c'era anche la mia nuova connessione
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ma purtroppo l'esito è stato negativo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ][ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
HO RISOLTOOOOOOOOO...!!!!!
Non ci crederai ma mi è bastato mettere la videostation in OUT 1 e si è messo tutto a posto in automatico, adesso navigo in Wireless, evvivaaaa...!!!!!!!
Non ci crederai ma mi è bastato mettere la videostation in OUT 1 e si è messo tutto a posto in automatico, adesso navigo in Wireless, evvivaaaa...!!!!!!!

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
comunque per rendere statica l'associazione dei mac con gli IP potresti specificarli direttamente nelle impostazioni della myfastpage (sotto la voce ip pubblico se non ricordo male)
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
La videostation ha un Ip dedicato e quindi se ti colleghi alla porta dedicata, di solito la 1, non navighi in rete ne con il fisso e ne con il wireless.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
mi correggo...la magia è durata solo 15 minuti...poi non so perché si è disconnesso tutto da capo e sono di nuovo qui che ho bisogno del cavo...arlbia ha scritto:HO RISOLTOOOOOOOOO...!!!!!
Non ci crederai ma mi è bastato mettere la videostation in OUT 1 e si è messo tutto a posto in automatico, adesso navigo in Wireless, evvivaaaa...!!!!!!!

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
Immagino che tu intenda "non navighi tramite l'AP", perché col cavo LAN non ho mai avuto problemi.Dario900 ha scritto:La videostation ha un Ip dedicato e quindi se ti colleghi alla porta dedicata, di solito la 1, non navighi in rete ne con il fisso e ne con il wireless.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
beh, alla fine almeno ho realizzato qual'è il problema:
se connetto il cavo di rete e metto l'IP statico, allora riesco a comunicare con l'access point e configurare la connessione
In un solo tentativo su 15 volte ha retto la connessione, nel senso che poi, una volta finito il quick setup, la connessione era sia locale che Internet, ed è stato quando ho scritto il post che mi ero illuso di avercela fatta.
In tutti gli altri tentativi, invece, succede sempre la stessa cosa: comunico con l'access point solo tramite cavo LAN, raggiungo la schermata, eseguo il quick setup, ma la connessione resta a livello "locale" (non navigo sul web).
Ho provato a riavviare, resettare l'AP, ma niente da fare, solo un tentativo è andato bene, ma è durato 15 minuti...
Vi è mai successo ? A cosa può essere dovuto ?
se connetto il cavo di rete e metto l'IP statico, allora riesco a comunicare con l'access point e configurare la connessione
In un solo tentativo su 15 volte ha retto la connessione, nel senso che poi, una volta finito il quick setup, la connessione era sia locale che Internet, ed è stato quando ho scritto il post che mi ero illuso di avercela fatta.
In tutti gli altri tentativi, invece, succede sempre la stessa cosa: comunico con l'access point solo tramite cavo LAN, raggiungo la schermata, eseguo il quick setup, ma la connessione resta a livello "locale" (non navigo sul web).
Ho provato a riavviare, resettare l'AP, ma niente da fare, solo un tentativo è andato bene, ma è durato 15 minuti...
Vi è mai successo ? A cosa può essere dovuto ?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 set 2021
Volevo dirvi che ho fatto un esperimento: ho spento la videostation, e adesso sto navigando in wireless.
Quindi alla fin fine il problema è un conflitto di IP con la videostation...
Quindi alla fin fine il problema è un conflitto di IP con la videostation...
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 07 mag 2021
Scusate se mi intrometto, ma Corona-Extra ha accennato ad una questione che
mi interessa. Ho 3 PC collegati all'HAG; per farli parlare tra di loro mi farebbe comodo
che ognuno avesse sempre lo stesso indirizzo IP dei 3 disponibili, che finiscono
sempre con 149,150 e 151
E` possibile associare od ogni mac-address un indirizzo ip?
Grazie e scusate l'intromissione, un po' "a gamba tesa"
mi interessa. Ho 3 PC collegati all'HAG; per farli parlare tra di loro mi farebbe comodo
che ognuno avesse sempre lo stesso indirizzo IP dei 3 disponibili, che finiscono
sempre con 149,150 e 151
E` possibile associare od ogni mac-address un indirizzo ip?
Grazie e scusate l'intromissione, un po' "a gamba tesa"
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Più che altro è che la VideoStation si cucca buona parte della banda e quindi può dare origine al problema da te riscontrato.arlbia ha scritto:Volevo dirvi che ho fatto un esperimento: ho spento la videostation, e adesso sto navigando in wireless.
Quindi alla fin fine il problema è un conflitto di IP con la videostation...
