Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Salve a tutti. Attualmente ho un'ottima linea Infostrada ( 20 mega pieni di portante, 17 -18 mega con speedtest ), ma siccome la velocità non è mai abbastanza, sto pensando di abbonarmi a Fastweb con Homepack ( sono già cliente Sky ) perchè a casa mia ( Roma ) dovrebbe essere arrivata la Fibra. Dico "dovrebbe" perchè facendo una ricerca sulla copertura sia in fastweb che Telecom, mi dà la possibilità dei 100 mega, mentre analoga ricerca fino a pochi mesi fa mi dava "solo" la possibilità dei 30 mega ( tutt'ora solo questa possibilità mi danno sia Infostrada Fibra che Vodafone Fibra ).
In ogni caso, sarei disponibile a rischiare, ma ciò a cui non sono assolutamente disponibile è rinunciare al mio modem router, uno spettacolare fritzbox 7490 ( compatibile VDSL ).
Ora, la domanda è: visto che, molto probabilmente, dovrei essere collegato con FTTC, la linea voce sarà separata da quella dati ( cioè: il telefono fisso NON sarà in VOIP )?... Ed in questo caso, potrò usare tranquillamente il mio modem? Infine: come faccio ad essere sicuro che il collegamento che mi verrà applicato sarà FTTC e non FTTH?
Grazie mille all'anima pia che mi vorrà rispondere...
Ciao anche a te!!
100 o 30Mbs equivalgono sempre ad una connessione Vdsl2, comunemente chiamata "Fibra"!!
La fonia è in voip e quindi non è possibile usare un apparato diverso, il fritz potrà essere collegato in cascata al modem del gestore!!
La Vdsl2 è sempre Fttc o Ftts, dipende da come lo chiama il gestore!!
Se fosse in Ftth, Telecom sta cablando in questo senso, non vedo il motivo di tanta preoccupazione visto che una ftth, ovvero fibra, è migliore di una Ftts!!