Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

7MESI KO:odissea della sfiga o politica aziendale oscura?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
domini
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 ott 2021

Messaggio domini »

un saluto a tutto il forum.
desidero sottoporre alla vostra attenzione il mio triste caso per confrontare le diverse opinioni in merito alle stretegie adottate da fastweb nella risoluzione e (non risoluzione) dei veri problemi.
escludendo a priori il paziente operato più o meno professionale degli "ambasciatori" del cc.

ho attivato EASY con unbundling su linea non attiva a marzo 2007.e divergo con gli installatori perchè mi stanno collegando a due cavetti (rosso e bianco) volanti (non in posa) e non isolati; provenienti dalla chiostrina telecom..a richiesta di spiegazioni mi rispondono "che loro sono i tecnici e sanno quello che fanno"...meno male!!
da suddetto periodo non ho mai usufruito appieno del servizio causa continui disallineamenti del modem-thomson v1.0- e perdite di voce, nonchè impossibilità di navigazione (quando possibile) per eccessiva
lentezza.A seguito delle numerose,quotidiane, segnalazioni, interviene nel periodo marzo-aprile, un tecnico telecom che diagnostica il grave e visibile degrado dei doppini, della chiostrina, e il
sovraffollamento di utenze del box stradale, comunicandomi che per la risoluzione dei problemi avrebbe dovuto intervenire unitamente ad altri colleghi per "sezionare la linea dalla borchia fino al dslam" (distanza 2 Km circa) e sostituire il doppino.
Intervento mai effettuato.ennesimo ticket rientrato.si è preferito fare il noto downgrade di banda per cercare nella riqualifica la stabilità dei valori.
Nei mesi successivi mi attengo fiducioso alle disposizioni fastweb,sostituendo nel tempo ben
6 modem, ma i problemi persistono:
in data 27/07/07 riscontro l' "ennesimo" blocco totale di voce e internet, incontro a domicilio nei giorni a seguire un tecnico Fastweb che non risolve il problema e diagnostica nuovamente
"esito negativo per degrado Telecom";
solo il 04/09/07 e,
a seguito di un mancato tentativo di conciliazione presso il co.re.com,
finalmente viene ripristinata la linea, ma per renderla stabile, si è <<intelligentemente>> pensato di "settare" la banda a 0.25 Mbit/s valore sotto la soglia di garanzia imposta dall'autorità per le comunicazioni.
ad oggi la situazione è peggiorata e per Fastweb è stato ripristinato il regolare funzionamento.

ragioniamo:

nella fattispecie di "linea non attiva", perchè vengono affittati da telecom doppini cat.3 quindi non idonei alla fruizione del servizio e al ristoro dei contratti super adsl2+?Come è possibile? La teoria è semplice e affascinante. Se prometti una certa tecnologia, conoscendone i relativi limiti non sarebbe opportuno esplicitarne i dettagli in sede precontrattuale?

perchè telecom non esegue i lavori e fa rientrare d'ufficio il ticket nonostante il visibile degrado?
perchè Fastweb verifica il degrado e non intima a telecom un intervento risolutivo?
perchè in tanti mesi nessun tecnico ha preso in considerazione il caso da un punto di vista "umano"?:se il cliente invia una moltitudine di solleciti di intervento, e reclami, perchè si deve avere risposta solo facendo intervenire un organo conciliatore?
non sembra che al giono d'oggi le aziende rendano la vita difficile ai propri clienti per aumentare i profitti? O che per lo stesso motivo commettano degli "errori"?
Se costringi la gente a scriverti venti volte per ottenere un pagamento o un rimborso, prima o poi un certo numero molla il colpo e lascia stare...disdetta, passa ad altro operatore, vedi (legge Bersani)..Profitti extra...ma i problemi strutturali restano!
sbagliare a proprio favore è una strategia studiata a tavolino per aumentare i margini?
forse!...ma un investimento di miliardi in comunicazione viene rapidamente vanificato dall'incapacità di assicurare un servizio corretto, senza errori, senza disservizi.
infatti proprio ora chiamo il 192193..
sapete per cosa?
per sollecitare <<addirittura>>...
l'invio da cc a reparto tecnico,
di un ticket aperto in data 27/09/07 e mai propagato...(altro che 72 ore!)
pare che mi abbiano bannato l'account sul siebel :roll:
eh si...
...sono convinto che tutti,
a partire da Fastweb, siano davvero in buona fede...
ed io lo sfigato.

ANNUNCIO ADSENSE
karpik
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 28 dic 2021

Messaggio karpik »

Ciao,

ti posso dire per esperienza, che alla fine telecom non sostituirà nessuna tratta, e fastweb chiuderà il tuo account come linea non esercibile.
Avatar utente
domini
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 ott 2021

Messaggio domini »

vi aggiorno:
dal 22/10 mi hanno sospeso il servizio senza comunicarmi niente....
nessun tecnico si è mai visto per riparare, ovvero sostituire il doppino.
vi ricordo che il servizio commerciale mi ha promesso la 20mega.
vi ricordo che il 192193 sollecita telecom quotidianamente con extraprocedure.
sarà colpa di telecom..ma io pago fastweb..e loro, devono intimare a telecom,la risoluzione del guasto:
possibile che che si debba andare sempre in tribunale per far valere i propri diritti??

x karpik:
nel mio palazzo hanno tutti l'adsl...chi 5mega...chi 2mega...ecc.
vorrei tanto sapere (anche da qualche tecnico che legge il post)..
...in che cosa consiste la verifica preventiva del doppino...al momento dell'attivazione????

guardano forse solo il colore del cavetto, e la scritta telve/sip??

siccome la polita è questa:
"attiviamo il cliente..se poi non funziona la linea..è un problema telecom.." ..
...bisognerà adire le vie legali all'autorità europea competente.

per quanto riguarda la linea non esercibile...
ho qualche dubbio:
abito in centro città.
disto dal DSLAM solo 1.7chilometri (tratta del doppino).

ANNUNCIO ADSENSE
karpik
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 28 dic 2021

Messaggio karpik »

Ciao,

devi considerare che ogni appartamento ha il suo doppino. Molto probabilmente il tuo è degradato, considerato soto la soglia dei 256kbit/s.
In questi casi non si può fare assolutamente nulla, o per lo meno, fastweb non può fare nulla. La verifica consta in 72 ore di test diagnostici della velocità, al fine di qualificare la tua linea. Dopo il test la tua linea viene qualificata a x velocità.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Al di la del dispiacerci moltissimo per quanto ti capita, al di la dell'ascoltare la tuo opinione (come fatto altre volte anche con altri utenti), sappi che qui non possiamo farci niente se non quanto gia' scritto per cui almeno che tu non abbia problematiche risolvibili lato forum, sei dispenso dall'aggiornarci. Grazie
PS e parere personale da vecchio utente Fastweb: fai parte dell'eccezioni che conferma la regola.
Rispondi