Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Dario Fo? Mi fa schifo.

Qui gli utenti possono discutere di qualsiasi argomento non correlato alle tematiche principali del forum, come ad esempio sport, musica, film, videogiochi, hobby e molto altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Dire che mi fa schifo un premio nobel mi fa sentire di primo acchitto tremendamente ignorante.
Poi mi siedo e rifletto.
Io non sono affatto ignorante: ho una buona cultura, leggo, mi informo, ho mille interessi e una età sufficiente per poter affermare di essermi un po' guardato in torno, almeno un po.
La conclusione rimane ahimè la medesima: Gli spettacoli di Dario Fo mi fanno davvero cagare: sono assolutamente stupidi, ripetitivi senza un briciolo di comicità e farciti sempre di politica in modo gratuito ed obbligato anche quando nulla c'entra con il resto, cosa che è davvero fastidiosa ( e io Berlusconi non lo amo, tanto per usare un eufemismo ).
Eppure vedo che fra il pubblico tutti si divertono come pazzi ridendo smodatamente a battute che non sono tali, nemmeno sforzandosi.
Ecco io questo umorismo di sinistra non l'ho mai capito ( quello di destra invece non è mai esisito proprio ).
Uno fa una cosa stupida che non fa ridere ( e meglio ancora se nonsense - leggasi non si DEVE capire un caXXo o quasi - che fa molto KULTURA ), la ripete duecento volte, ci mette un po di politica e tutti fanno finta di divertirsi perchè " se tutti dicono che è cultura ed è bello ... e caXXo allora deve piacermi per forza senno sono idiota! ": insomma fa molto chic questo tipo di umorismo non-umorismo, ma è tutto fumo.
E così anch'io: ci ho provato e riprovato e ho visto molti ( troppi ) suoi spettacoli, non riuscendo mai però a finirne nemmeno uno talmente ero ucciso dalla noia.
Di chi gli ha dato il nobel in tutta onestà me ne sciacquo le cosiddette ( gli idioti si insinuano ovunque persino alla Casa Bianca, figuriamoci se non ci sono nelle commissioni dei Nobel ): Dario Fo secondo me non è da Nobel, ma manco da premio "Cagliari in festa": e ciò che fa non è cultura ma solo grande, grandissima spazzatura .
E' una mia opinione personale?
Sicuramente... ma assolutamente fortissima.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
+ Zio Ban +
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 25 lug 2021

Messaggio + Zio Ban + »

Se pensi che il Nobel lo hanno dato pure ad Arafat , ( per la pace ... ) che a prescindere dalle posizioni politiche di ognuno non si può dire che sia stato certo un uomo di " pace " ...
...E poi tra l'altro di poeti e scrittori italiani che avrebbero meritato il Nobel per la letteratura ce ne sono eccome , pensa solo a Pirandello o Montale che , perlomeno , sono conosciuti in tutto il mondo ... a Dario Fò ma chi lo conosce fuori dall'Italia ...
Ah e per non parlare di un uomo di sinistra ... di Salò ...
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Gli idioti ci stanno ovunque e di tutti i tipi, di sinistra (che in Italia tra l'altro non esiste), di destra, trai radicali, tra gli anarchici, tra la gente di Forza Nuova e tra i Marxisti.

Che poi gli idioti sfocino in tali spettacoli che ridono solo perchè parte il cartellone di applausi è un dato di fatto che in Italia, dal Grande Fratello al calcio che non è mai stato uno sport, ci sia un popolo con delle idee superficiali, privi di principi morali e di buonsenso.

In quanti in Italia se gli chiedi cosa vuol dire essere di destra o di sinistra ti possono dare una risposta soddisfacente o almeno motivata su fondamenti profondi?

In questo caso basterebbe far capire alla gente che essere di sinistra non vuol dire apprezzare per forza Dario Fò, Nanni Moretti (che odio ancor più di Fò) ed essere di destra non vuol dire votare per forza Berlusconi e chiudersi in un bunker senza sentire nulla del mondo.


Ps. Scusate lo sfogo ma ogni tanto devo esternare stronzate da buon antisociale qual io sono.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

LOL daika, mi trovo in piena sintonia con te.
basti pensare che il nome di questo giullare si dovrebbe andare ad affiancare a quelli di pirandello e montale :shock: fa accapponare la pelle.
e che dire del fatto che un grande poeta come Luzi, morto proprio in questi giorni si è visto togliere il nobel da un siffatto personaggio?
la risposta è chiara: per un paese di pagliacci, quale miglior emblema di un saltimbanco giullare, questo è il livello culturale che meglio ci rappresenta.
che tristezza :(
Avatar utente
SuperTe$
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 05 nov 2021

Messaggio SuperTe$ »

maxy ha scritto:la risposta è chiara: per un paese di pagliacci, quale miglior emblema di un saltimbanco giullare, questo è il livello culturale che meglio ci rappresenta.
che tristezza :(
Hai perfettamente ragione.......Ci sono stati Nobel importanti...vedi Madre Teresa ed altri ancora....ma questo mmmmm e' triste... ::sniff::
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

mah.. per me non capite un caXXo:-))

ma anche questa e' chiaramente un'opinione personale, trovo cose come mistero buffo splendide, che io sia un Kommunista? mah:-))

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

e che dire del fatto che un grande poeta come Luzi, morto proprio in questi giorni si è visto togliere il nobel da un siffatto personaggio?
Onore a Luzi, ma Fo non ha tolto il Nobel a nessuno. Che l'accademia abbia preso svariatissimi granchi nella sua storia è innegabile (dissento sul giudizio giubilante verso Madre Teresa ad esempio...), ma dire che Fo abbia "rubato" il nobel a chichessia mi pare troppo. Critichiamo, ma nell'ambito del ragionevole...
... trovo cose come mistero buffo splendide, che io sia un Kommunista?
concordo pienamente. Io sono, al limite, post-comunista, nel mio piccolo... 8)
Tra l'altro in un'Italia di conformismo che più conformista si schiatta un giullare irriverente può pure essere utile....
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

carlone, volevo dire che luzi è un letterato, dario fo no; continuo a credere che l'accademia abbia voluto , giustamente, dare il premio a colui che meglio rappresenta questo paese, cioè un pagliaccio.
Avatar utente
strike
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio strike »

Per me sottovalutate il lavoro di ricerca nella letteratura volgare.
Penso che il premio conferitogli dipenda principalmente da quello.
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Quindi il bagaglino sarebbe da golden globe...
Avatar utente
krauz
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 24 nov 2021

Messaggio krauz »

Si, lanciato in testa.
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

oh là! Finalmente la discussione ha preso una piega interessante :roll:

Segnalo quindi gli IGNOBEL
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

e in particolare trovo da cappottarsi la seguente (e clamorosamente VERA) ricerca:
MEDICINE
Steven Stack of Wayne State University, Detroit, Michigan, USA and James Gundlach of Auburn University, Auburn, Alabama, USA, for their published report "The Effect of Country Music on Suicide."
PUBLISHED IN: Social Forces, vol. 71, no. 1, September 1992, pp. 211-8.
:lol: :lol: :lol:

Fatevi un giro. Ci si tira su il morale. In Italia si investe in ricerca meno che in Pakistan ma non sempre è una cosa negativa...
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

MEDICINE
Steven Stack of Wayne State University, Detroit, Michigan, USA and James Gundlach of Auburn University, Auburn, Alabama, USA, for their published report "The Effect of Country Music on Suicide."
PUBLISHED IN: Social Forces, vol. 71, no. 1, September 1992, pp. 211-8.
:lol: :lol: :lol:



Parliamone...
e' un problema importante, mettiamo che tu sia a nashville, ti dicono: vuoi partecipare ad un esperimento scientifico?

Bene dici tu, quanto c'è da guadagnare?
1000 $ al giorno.

AFFARE FATTO!!!

l'esperimento consiste:

una stanza, un letto, un gancio, una corda comprensiva di cappio, due grandi casse stereo (hai presente arancia meccanica? cappio al posto della finestra)
dalle casse john denver a manetta per 3 giorni.

Ti assicuro che personalmente sarei a penzoloni dalla corda prima della fine di "I'm a country boy"
:-)
Avatar utente
strike
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio strike »

paperluca ha scritto:Quindi il bagaglino sarebbe da golden globe...
Ehm...letteratura volgare, ce l'hai presente Dante e compagnia bella?
Volgare=del volgo=del popolo
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Ma infatti Dante non mi piace! :P :P

Comunque era una specie di battuta, Fo a volte mi ricorda le battute di bassissima intellettualità del bagaglino. Alla fine c'è gente che segue l'uno e l'altro. C'è gente che trova ilarità alle battute di vacanze di natale e non capisce Luttazzi e c'è chi ride alle battute di Luttazzi e non capisce vacanze di natale. Questo variua dall'intelligenza, da la propria cultura, da troppi fattori, quel che è noto è che se al 70% degli Italiani non piace Fò vuol dire visto che siamo in democrazia che Fò non è uomo gradito.
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

paperluca ha scritto: quel che è noto è che se al 70% degli Italiani non piace Fò vuol dire visto che siamo in democrazia che Fò non è uomo gradito.
beh, questo vuol dire ben poco, anzi sarebbe un requisito valido LOL
Avatar utente
strike
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio strike »

Non ho mai detto che Dario Fo mi fa ridere. Penso che i suoi meriti siano da ricercare a monte.
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

paperluca ha scritto: quel che è noto è che se al 70% degli Italiani non piace Fò vuol dire visto che siamo in democrazia che Fò non è uomo gradito.
Scusami tanto, ma se si tratta di un semplice calcolo del gradimento passi, se invece intendi che se una persona, o una idea, o un partito, o un personaggio (o..., o..., o...) non sono graditi alla maggiornaza non hanno diritto di platea e cittadinanza permettimi di DISSENTIRE.

Si tratta di un interpretazione che mi pare inizi ad andare per la maggiore in questa Italietta di 'sti anni e trovo che sia pericolosa e ANTIDEMOCRATICA. Attenzione perché basare ragionamenti antidemocratici su dissertazioni di difesa di democrazia era prassi consolidata nell'infame ventennio (mi intendi?) e lo sta diventando anche ultimamente.

Ricordo che non solo Santoro - fazioso alla luce del sole -, non solo Luttazzi - e la sua satira tagliente ma, a mio avviso, brillante e intelligente- ma anche e soprattutto ENZO BIAGI, e il suo moderatismo onesto, non hanno più cittadinanza in televisione in quanto "non graditi alla maggiornaza" (di governo stavolta, ma in democrazia delegata le cose coincidono).
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Adesso tiri in mezzo cose di cui nessuno ha parlato ne accennato. Era un semplice calcolo per constatare che se piace a poca gente vuol dire che non deve essere considerato il migliore lettarato italiano degli ultimi anni. Questa sarebbe la democrazia.

Chiaramente mi hai frainteso, tutti hanno diritto di parola e sarebbe impossibile poter giudicare gente come Fò o altri se non ci fosse una decente (purtroppo non vasta) gamma di altre scelte. E' dagli altri esempi che puoi giudicare uno o l'altro. Se ci fosse solo Fò come avrei potuto giudicarlo?

Qui stiamo parlando che se la gente pensa che Fò fa schifo, Fò fa schifo?

Piccola parentesi socio/filosofica: Se la maggior parte della gente pensa che la democrazia non è giusta sarebbe democrazia toglierla?
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

paperluca ha scritto:Adesso tiri in mezzo cose di cui nessuno ha parlato ne accennato. Era un semplice calcolo per constatare che se piace a poca gente vuol dire che non deve essere considerato il migliore lettarato italiano degli ultimi anni. Questa sarebbe la democrazia.
Scusa. Non volevo affibbiarti opinioni non tue. Ho proseguito il ragionamento. Se ti sono sembrato ingiustamente categorico perdonami.
Comunque non mi pare nessuno sostenesse che Fò è il migliore letterato italiano. Credo che da questo thread si capisca almeno (e chiaramente) che il premio Nobel, per quanto prestigioso, non sancisca nessun primato assoluto.

Scorrendo velocemente il sito del Nobel:

PACE
2001 - Kofi Annan
Che adesso pare sia dentro fino al collo nella porcata oil-for-food
LETTERATURA
1993 - Toni Morrison
Sto leggendo adesso un suo romanzo (il secondo suo che leggo) e la trovo non degna (credo sia anche colpa della traduzione in italiano a tratti addirittura sgrammaticata e zoppicante. non ho verificato l'inglese.)

Ho dato due giudizi sommari, lo so. Volevo ribadire che si può avere posizioni diametralmente opposte da quelle dell'accademia.
paperluca ha scritto: Piccola parentesi socio/filosofica: Se la maggior parte della gente pensa che la democrazia non è giusta sarebbe democrazia toglierla?
Ottima questione. Secondo mè la dichiarazione dei diritti dell'uomo è un punto di non ritorno. Quindi secondo me la risposta è NO.

ciao
Ultima modifica il 06/03/2005, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Rispondi