Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Boicottiamo Microsoft Office

Qui gli utenti possono discutere di qualsiasi argomento non correlato alle tematiche principali del forum, come ad esempio sport, musica, film, videogiochi, hobby e molto altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Ciao a tutti! Recentemente, in un paio di discussioni su queste pagine, è venuto fuori il discorso sugli standard office imposti da Microsoft. Bene, vi vorrei sottoporre alcuni testi a mio giudizio interessanti:

Una chiara e incontestabile spiegazione sul perchè non si dovrebbero accettare (e spedire) allegati in Word. Le motivazioni sono molte, e vanno dal piano ideologico a quello pratico. Tratto dal sito della Free Software Foundation.

:arrow: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Clamorosa debacle della Microsoft, mascherata da grandiosa innovazione: anni dopo le suite alternative, Ms Office avrà la possibilità di salvare documenti in formato PDF. Questo a seguito dell'annuncio del governo del Massachusetts, che ha detto formalmente no ai formati proprietari chiusi come quelli finora offerti da Microsoft Office, stabilendo quindi che Microsoft non possa rimanere fornitore della pubblica amministrazione.

:arrow: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
:arrow: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Alla fine del primo dei due articoli precedenti, una provocatoria quanto interessante proposta:
Volete dare una mano a zio Bill affinché prenda la decisione coraggiosa? L'annuncio dice che ogni mese Microsoft riceve "oltre 120,000 richieste da tutto il mondo riguardanti la parola PDF tramite Microsoft Office Online". Da questa massa di richieste sarebbe scaturita l'improvvisa decisione di supportare il PDF. Microsoft è buona. Microsoft ascolta gli utenti.
C'è un modo semplice per sapere se è vero: andiamo tutti alla pagina di Microsoft Office Online e digitiamo OpenDocument nella casella di ricerca. Così magari zio Bill ascolterà le nostre suppliche e ci regalerà un plug-in che legge e scrive il formato OpenDocument, proprio come fa OpenOffice.org.
:arrow: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Mi raccomando, aderite numerosi!!! :D :D :D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Comunque per uscire in meno di 6 dico sei mesi con il service pack 2, il bell'office 2003 ne ha di laGune.

Sono solo voragini.
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Si ma il service pack è una voragine anche di per se... è come voler colmare la falla di una diga con del c4.
Con l'sp2 devo obbligatoriamente formattare ogni 3 mesi MASSIMO. Con win Xp professional del 2002 senza ne sp1 ne sp2 il format lo si fa dopo 6 mesi MINIMO.

Poi è chiaro, se uno non va su internet, può mettersi anche win 3.1 con l'sp2 e tentare di giocare a Doom 6 e il computer gli dura 10 anni.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Paper io sul posti di lavoro sto mantenedo un Pc 486, 16 Mb con win 3.11.

Tutti dicono di volerlo buttare ma io mi sto battendo cappa e spada per tenerlo.

VIVA WIN 3.11, naturalmente OFFICE 6.0, e NAV 2.0, e sopratutto in rete.(è lento, ma non lo ammazza nessuno).

P.S. lo uso per recoveri di floppy danneggiati e per test vari.

N'à spada.

__________________________________
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

[OT su OT]
Non so che ci fate co 'sti piccì, però vi dico: mai reinstallato un windows xp. Sempre installato gli sp, anche di office, mai un casino che fosse uno. Non voglio certo difendere win, però devo dire che, fino a win2k eran saracchi da non credere, coi notebook soprattutto.
XP è stato un salto di qualità notevolissimo, checché se ne dica, come anche Win 2003 sui server, enormemente migliorato nella gestione di IIS.
[/OT su OT]

Boicottare Office? Non saprei. Inevitabile averci a che fare al lavoro. Molto difficile.
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

io sui pc del lavoro e di casa ho installato openoffice, fa tutto quello che farebbe office ed esporta in pdf. Per i database utilizzo i componenti ADO e jet con visualbasic mi faccio gli applicativi che mi servono per i database. Quindi come word processor sono supercontento di Openoffice.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Praticamente ho tutti gli applicativi opensource openoffice compreso l'unica merdaccia e winxp pro che poi devo dire; concodo con il caro roby son tre anni ch'è installato ed è ancora li bello ed efficace......finche dura :D
Fine OT
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Roby ma come sei allineato!!!!

Win 2003 server SP1
Win 2000 Sp4
Win XP Sp2

E

Off 2003 Sp2
Off 2000 Sp3

Ho qualche dubbio che tu abbia tutte le macchine allineate e correttamente funzionanti.

Specifico SENZA PROBLEMI.

Dammi conferma grazie.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

@nonno
Openoffice non è un problema di uso personale (ormai ho deciso di sposare l'opensource per gradi), ma legato al fatto che non c'è un cristo di uno, tra i clienti, che non mi chieda: ma il suo programma si interfaccia con word, con excel, con MS*?
:( :(

@subpanda
Non ci crederai, eppure le cose stanno proprio come dici (hai dimenticato il mitico NT4 sp5 :)). "Allineato" mi pare parola grossa; se uso un sw e mi propongono degli aggiornamenti perché non farli?
Beninteso, qualche sp ha creato qualche menata, non ultimo l'sp1 di Win2k3 sulla gestione delle sicurezza, però si risolve sempre tutto. Da non dimenticare il passaggio a IE 6.0, col blocco popup di default che ha mandato a pallini molte applicazioni web.

Dulcis in fundo...
da quando abbiamo XP in azienda, grazie a winupdate , abbiamo finito d'impazzire a dx e a sx nel web per cercare driver vari. Quando hai da gestire molte macchine in continuo turnover non è poco, con risparmi di tempo enormi.
La procedura di setup standard in azienda è: macchina con xp in budle; winupdate ad esaurimento; configurazione utente. Tutto qua.

In queste discussioni mi ritrovo spesso nelle vesti del difensore di "Guglielmo Porte". :D Non è così. Non credo però che per perorare la causa dell'opensource si debba boicottare MS o dirne pesti di Win.
Mi piace pensare all'opensource come a una "cultura" prima che a una tecnologia, e le culture si devono imporre, se proprio occorre imporsi, per la loro superiorità e non mostrando le altre come "inferiori".
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Ma neanche io ho attaccato Windows. Infatti, uso tuttora XP aggiornato regolarmente e se non combino casini di mio va tranquillo anche un anno senza bisogno di formattare. C'è da dire però che per fare andare bene le cose con un sistema Win devi seguire alcune basilari regole di condotta, come l'aggiornamento costante, e adottare alcuni sistemi di protezione delle quali con un sistema GNU/Linux puoi benissimo fare a meno. Anche le varie distro di Linux hanno i loro aggiornamenti, ma se non li si installa non si rischia di trovarsi alla mercé di codice malevolo :D

Il discorso di boicottare Office è un altro: ti sembra giusto che tu sia COSTRETTO ad utilizzare Office quando OpenOffice fa le stesse cose, e anche di più, senza costare nulla? Tutto perchè con gli anni Microsoft ha di fatto imposto i propri standard chiusi. Di fatto, nessuno potrà mai passare a Linux in modo TOTALMENTE alternativo a Windows perchè non potrà adattarsi a questi standard. A me non sembra giusto, e girandoti ciò che hai scritto:
RobyDick ha scritto:le culture si devono imporre, se proprio occorre imporsi, per la loro superiorità e non mostrando le altre come "inferiori"
Appunto: se Microsoft vuole dimostrare che Office è il migliore pacchetto per le aziende, non ha bisogno di legare a sé gli utenti con il guinzaglio dei formati proprietari.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

[quote="RobyDick]hai dimenticato il mitico NT4 sp5.[/quote]

Roby... Roby mi stupisci il service Pack allineato qui è il 6a ... addirittura....
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

@sub
Hai ragione, ma l'sp5 di NT, particolarmente importante, fu quello a cui ci fermammo insieme ad IE 5.5 sui sistemi NT. Erano anche tempi senza winupdate :(

@kesonno
Si si, Tu non hai attaccato windows, certamente ;)
Anch'io ringrazio pubblicamente il Massachusetts, che è la prova provata che Bill Gates non è lo spaccasassi che può sembrare. Neanche l'ombra di quello che fu l'IBM fino alla fine degli anni '80, per capirsi. Ti faccio solo notare che la cosa non ha richiesto alcun boicottaggio, solo buon senso e intelligenza.
kesonno ha scritto:adottare alcuni sistemi di protezione delle quali con un sistema GNU/Linux puoi benissimo fare a meno
Caro amico, sei giovane, intelligente e preparato (anche sub, forse meno giovane :)), non mi metto a sindacare. Questa affermazione, però, la firmeresti con un garanzia di 20 anni? Quando linux, o il futurLinux che sarà, avrà raggiunto una diffusione paragonabile a quella di windows adesso, pensi che sarà il sistema "apparentemente" inviolabile che ora sembra essere? Io non lo credo.
Forse sono solo un Uomo da Taverna, disincantato causa attempata mentalità. Spero tu abbia ragione, comunque. :D
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere: la mia è stata un'affermazione avventata :D Hai perfettamente ragione, e credo basterà aspettare assai meno di 20 anni per ritrovarsi con i sistemi GNU sotto attacco alla stregua di Windows oggi. Non a caso le falle di sicurezza vengono scoperte su Apache più o meno con la stessa frequenza di IIS, proprio perchè questi prodotti se la giocano alla pari sul mercato.

Riguardo il modo in cui vanno contrastati gli standard Microsoft, penso che il Massachusetts si possa permettere di applicare buon senso e intelligenza perchè non ha clienti o colleghi ai quali dover rendere conto del programma utilizzato per redigere un documento. Noi invece si, e l'unica cosa che possiamo fare in tal senso è fare collettivamente una scelta coraggiosa.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

@Roby Simpaticone.... a che gradino della scala mi collochi?

____ento
____anta____
____anta________
____anta____________
____anta________________
____anta____________________
____anta________________________
____enta____________________________
____enti________________________________
____eci____________________________________
____ero________________________________________

Comunque senza Update ed un pochino di attenzioni in più potremmo dirci comunque più sicuri, alvune delle macchine che in questi giorni ho aggiornato, che per un motivo od un altro non si aggiornavano stavano meglio di quelle che si autoupdatavano. Casi della vita forse ....
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

kEsoNNo ha scritto:...penso che il Massachusetts si possa permettere di applicare buon senso e intelligenza perchè non ha clienti o colleghi ai quali dover rendere conto...
Esattamente il mio problema: render conto :(
Sui futuri pc personali, è una promessa, solo prodotti opensource (tranne win, per ora ;)).

@sub:
Secondo me hai TrenQuaranCinquantAnniMesiGiorni Lunari, giusto? :lol:

Faccio una precisazione. Non abbiamo pc con update automatici, guai. Update "personalizzati" eseguiti da me e dal mio collega sistemista sulle rispettive macchine. Se tutto ok (sempre, fin'ora) si esegue la stessa cosa su tutti gli altri pc. Sulle nuove macchine, invece, winupdate totale ed esaustivo.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Ca@@oooo manco a farlo apposta gli update usciti tra venerdì ed oggi mi stanno creando qualche problemino.

Sfi@@ anche l'HD sembra andato a zonzo.

Si prospetta una settimana lunga e laboriosa, speriamo bene che sia solo un malessere passeggero (e localizzato solo sulla mia).

O Mamma...
Rispondi