Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Analisi dell'illegalità

Qui gli utenti possono discutere di qualsiasi argomento non correlato alle tematiche principali del forum, come ad esempio sport, musica, film, videogiochi, hobby e molto altro ancora.
Rispondi
nickpick
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio nickpick »

Perchè tante persone utilizzano "trucchetti" per "acquistare" musica e/o programmi e/o cinema?
Perchè questo numero continua a crescere esponenzialmente?
Come mai non si riesce a bloccare questo fenomeno?

Queste e molte altre domande possono aiutare a produrre un analisi critica nei confronti di ciò che da un paio di anni risulta essere uno dei fenomeni più discussi e più vivi.
L'utilizzo di programmi & co per scaricare materiale illegalmente è ormai un passo che pure i neonati conoscono e muovono abitualmente.
Il ricavare un profitto su tali azioni, attraverso la vendita ad esempio, è una conseguenza inevitabile che purtroppo non si poteva e non si può fermare.

Ma come mai non si riesce a limitare questi "banditi" che sottraggono il prodotto senza pagare la "giusta" cifra in un qualsiasi negozio??
Il motivo? La stupidità e i troppi grandi interessi che sono diffusi tra i produttori e le case discografiche (in questo caso mi riferisco alla musica però tale discorso vale anche per gli altri campi sopra citati).

Il problema SEMBRAVA essere risolto con la chiusura del mitico Napster che non era altro che l'inizio! Qualcosa di veramente geniale, qualcosa che in pochissimo tempo aveva e ha contribuito a creare un vero e proprio popolo.

Il discorso che sto facendo è forse fin troppo banale, ma spero che riesca a suscitare in voi lettori un qualche spirito critico che possa arricchire tale argomento a mio giudizio assai delicato e costantemente attuale.

Come venirne fuori? Come riusicire a bilanciare gli interessi in gioco?
Provate a pensarci su. Capirete che non si tratta assolutamente di un tema dalle facili soluzioni. Secondo me, che sono forse fin troppo pessimista, questo popolo che si è venuto a creare e che è in continuo aumento finirà per creare seri danni al mercato in generale a meno che questi non "dichiari" la sconfitta e sia disposto a trattare al tavolo dei vincitori.....ad esempio riducedo notevolmente i costi dei prodotti.
Ma ciò è pura fantasia...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
marko67
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 14 mar 2021

Messaggio marko67 »

Non è che hai postato nella sezione sbagliata? :D
nickpick
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio nickpick »

lol...mi sembra proprio di si!!! scusatttte

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Spostato, stamane vedendo xxxxx non mi ero a torto reso conto del reale argomento.
Rispondi