Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

WinVista Help Audio

Sezione dedicata all'hardware correlato agli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre. Si parla di modem, router, access point, antenne, schede SIM, dispositivi mobili, caratteristiche tecniche dei vari modelli di hardware, opzioni di configurazione, soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
Rispondi
Avatar utente
Simona91
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 ago 2021

Messaggio Simona91 »

Ciao a tutti..
Ho bisogno di aiuto: ho comprato un pc nuovo Acer sul quale c'era installato Vista. Con vista mi andava tutto l'hardware senza bisogno di driver, parlo dell'audio..funzionava benissimo. Dopo ho fatto una grandissima cavolta ho formattato il pc per togliere Vista e mettere Xp..adesso non mi viene riconosciuto l'audio, la webcam, il cavo ethernet..e non ho il cd dei driver.
Ho provato da pannello di controllo-gestione periferiche-installa hardware e anche ripristina driver o installa dal web, ma nulla non so come fare..chi mi può aiutare??
le casse sono della Teac.
Grazie a tutti in anticipo.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Mannaggia ! mai fare 'ste cose al buio.

Faccio solo una piccola premessa.
Quando i S.O. evolvono spesso vengono prodotti nuovi hardware che i vecchi S.O. non riconoscono e putroppo a volte neppure ci sono i drivers affinche' il vecchio S.O. possa maneggiare i dispositivi hardware nuovi.
La seocnda cosa e' : quando hai formattato hai eliminato anche la partizione di recovery, cioe' quella che contiene l' installer di Vista ? ( essendo un acer presumo che tu non abbia il disco di Vista e che il S.O. fosse "preinstallato ").
E avevi fatto il CD o DVD di ripristino ?
Questa premessa e' fondamentale perche' male che ti vada, se hai salvato la partizione di recovery, c' e' un qualche trucco per farla ripartire. Al massimo avrai Vista, odiato magari, ma funzionante.


Ora cominciamo con il tuo problema.
Proviamo questa strada : scarica Everest o un programma analogo e guarda che tipi di hardware ci sono e quali sono quelli non funzionanti.
Annotateli.
Poi vai sul sito dei produttori dell' hardware incriminato e scaricati i drivers per XP, se ci sono, quindi fai partire gli installers per la installazione dei drivers.
Sappici dire se la cosa funziona.
E dai piu' notizie circa l' hardware: pc, schede, modelli, versioni. E anche partizioni presenti sull' hd.
Altrimenti non se ne viene a capo.
Avatar utente
Simona91
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 ago 2021

Messaggio Simona91 »

Ciao..Lo so lo so ho fatto una grandissima cavolata (per non dire qualcos'altro) e mi assumo le mie responsabilità.
Comunque sì, Vista era preinstallato sul pc e quando ho formattato ho eliminato tutto, questo fatto della recovery non lo so comunque adesso so solo che c'è la partizione di xp.

Quanto all'Everest me l'hanno già consigliato adesso provo e vedo..

E se reinstallassi Vista dal sito della Microsoft con Service Pack 1 scaricabile da Windows Update? Io poi sono ritornata al negozio e il ragazzo mi ha detto o di lasciare Xp, installare Norton e fare tutti gli aggiornamenti anche se il pc è predisposto per Vista oppure installare Vista di nuovo che è meglio.

Grazie del tuo aiuto.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Guarda: inutile piangere sul lattte versato. Diamoci da fare e vediamo di venire a capo.
Ti do' una infarinat velocissima, che quindi potrebbe essere anche imprecisa, ma tanto per capire.
Su un Acer di solito con Vista ci sono :
a) partizione del S.O: ( Vista) = C:
b) una partizione dati = D:
c) una partizione in FAT32 , visibile solo in esplora disco, di circa 7-10GB che contiene l' installer di Vista. = E:
la E: non deve mai assolutamente , dico mai assolutamente essere formattata, e' la tua assicurazione contro i guai come quelli che descrivi

Ora : tu hai formattato . Cosa ? La partizione C: ? Allora dovresti avere ancora li' le altre due. In questo caso non fasciamoci la testa. Si rimedia. Basta usare il CD-DVD di ripristino e Vista torna come nuovo. Se non hai fatto il cd di ripristino puoi vedere di scaricarlo dal sito della Acer, oppure chiederlo ( a pagamento di solito) alla Acer.
Hai formattato tutto , cioe' C:, D.,E: ? Beh allora sono guai seri. A questo punto ti tieni XP.
Gli update sono update. Mi spieghi cosa fixi con un service pack ? Quello che non c' e' ?

Quindi hai due strade : o riesci a reinstallare Vista ( sempre che sia possibile)
Oppure ti tieni XP , ma ti cerchi i driver col metodo che ti ho illusrato piu' sopra.

Per analizzare il tuo hd alla ricerca di eventuali partizioni nascoste:
a) ragioniamo. Se il disco e' ipoteticamente da 120 GB e il tuo XP risiede su ipotesi 50 GB qualcosa non torna. Se XPvede solo il disco C: devi usare un tool che analizzi bene le partizioni del tuo disco.
b) Esiste uno splendido prodotto che si chia Gparted. Si masterizza come disco autavviante, lo lanci all' avvio selezionando nel bios l' avvio da cd rom e ti scopre anche i bruscolini sul tuo hd. Ma non usarlo per formattare o per fare qualsiasi operazione, se no completi magari un guaio parziale. Usalo solo ed eesclusivamente per vedere come e' combinato il tuo disco rigido. Ok? Poi esci e sappici dire quali partizioni ci sono.

P:S: Norton e' una cisti da piangere ( parere assolutamente personale) . Lascialo perdere e metti qualcosa d' altro.
Ultima modifica il 21/08/2008, 22:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Simona91
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 ago 2021

Messaggio Simona91 »

Ti sembrerò scema e fifona xò non voglio mettere mani lì dove credo di non esserne capace..
Senti quando ho formattato c'era scritto se volevo cancellare la partizione C, D o crearne una nuova la E non c'era proprio.Io ho cancellato la D e la C e come una stupida ignorante non ho fatto il Cd di ripristino perchè volevo proprio togliermi di torno Vista ma adesso credo che valeva la pena tenerlo visto tutti i problemi.
(Comunque non sono d'accordo che adesso tutti sti pc nuovi hanno sto Vista e guai a chi lo toglie, tolgono la possibilità agli utenti di scegliere il SO adatto alle loro capacità)
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Non sei ne' scema ne' fifona.
Riconoscere i propri limiti e' una gran cosa, ma come ebbe dirmi una volta un amico : " non si puo' restare niubbi a vita". Alla lunga diventa in effetti una scusa.
Nessuno "nasce imparato".
Apprendere e' fatica e a volte sofferenza.
Quindi fai un bel respiro e prendi coraggio.
Scaricati Gparted da qui
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
masterizzalo con la funzione masterizza immagine e avvia il tuo pc da quello. Segui le semplici istruzioni che ti da'. Guarda cosa ti dice del tuo hd , annotatele e esci senza cambiare niente.
Se trovi una partizione in FAT32 di 7-10 GB ( a volte meno) quello e' l' installer di Vista.
Altrimenti l' installer era su D: e lo hai brasato per errore.
Ma non rimanere ferma per paura. Non ci guadagni niente.
Per agire prima occorre fare una diagnosi. Sempre. Ed e' forse la parte piu' difficle: avere dati chiari sui quali lavorare.
Poi per fare e sbagliare c' e' sempre tempo.
Forza, dai.

Nota : i S.O. di MS sono cosi' perche' intendono mettere l' utente in grado di usare il pc. Quindi per essere user friendly devono essere necessariamente rigidi. Ti vien venduto un pacchetto pc+Windows di solito perfettamente integrato. Lo accendi e lo usi ( in gergo running out of the box). Poi se sei capace traffichi anche sul S.O., ma devi imparare un po' alla volta dagli errori tuoi e da quelli degli altri.
Finche' magari non ti stufi e passi a linux : magari ci impazzisci, ma la macchina fa veramente quello che vuoi tu.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Simona91
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 ago 2021

Messaggio Simona91 »

ok vedrò questo è per Vista se ancora si può fare qualcosina.. :-)
Ritornando all'audio nell'Everest dice Realtek ALC888 scarico il driver?
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Direi proprio di si', Verifica che sia per XP.
Avatar utente
Simona91
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 ago 2021

Messaggio Simona91 »

Vabene ti ringrazio tanto dell'aiuto e della pazienza :-P e pensare che frequento ragioneria e uso il pc ogni giorno..è sicuro all'università non capiterò mai in informatica ahahah Ciao
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Usare il PC ogni giorno NON equivale poi a conoscere come funziona il tutto.
Segui i consigli di stoddard e vedrai che ne esci con maggior consapevolezza ed un pizzico di esperienza.
Meglio ancora se passi a Linux. :lol:

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

mi è successa una cosa simile con un nuovo portatile acer.

cn xp avevo problemi di driver.

comunque ho risolto tornando a vista, versione pulita (quella fatta cn il backup è una skifezza....)

purtroppo vista sta diventanto sempre + insostituibile con il nuovo hw....
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Corona-Extra ha scritto:mi è successa una cosa simile con un nuovo portatile acer.

cn xp avevo problemi di driver.

purtroppo vista sta diventanto sempre + insostituibile con il nuovo hw....
A meno che non passi a GNU/Linux :wink: :wink:
Oppure migri a Mac, con tutto quello che ne consegue. :D

::saluto::
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Una buona ricerca sul sito del produttore del pc per scaricare i driver, sicuramente non guasta.
Rispondi