Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Smontare Packard Bell Easynote e2311

Sezione dedicata all'hardware correlato agli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre. Si parla di modem, router, access point, antenne, schede SIM, dispositivi mobili, caratteristiche tecniche dei vari modelli di hardware, opzioni di configurazione, soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
Rispondi
edocasca
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 lug 2021

Messaggio edocasca »

Ciao a tutti sono nuovo del forum è mi è capitato un problema con il mio portatile, packard bell easynote e2311.
Utilizzando, per verificarne l'efficacia, alcuni software che utilizzano la scheda audio come interfaccia per usare il pc come oscilloscopio, generetore di segnale e analizzatore di spettro ho fatto qualche danno alla scheda suddetta in quanto
adesso non si sente niente e anche l'ingresso microfono è partito perchè autooscilla a frequenze che partono da sotto i 20hz, verificato sempre dai software prima menzionati.
Adesso non mi resta che smontare il pc, ho provato smontanto la parte più semplice cioè quella inferiore ma, come sospettavo, i componenti incriminati si trovano sull' altro lato quindi dovrei smontare la parte superiore dove trova posto la tastiera.
Prima di avventurarmi onde evitare di forzare le plastiche e quindi deformarle Vi chiedevo se sapevate dove reperire informazioni sullo smontaggio di questo portatile.
Grazie in anticipo per l' attenzione, a presto.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Purtroppo quasi tutti i manuali tecnici sono pane quotidiano esclusivo dei centri assistenza (praticamente difficile trovarne in giro).

Comunque per smontare la tastiera di norma dovresti trovare 1 o 2 viti sul fondo del computer, poi tra i numeri e i tasti funzione dovresti trovare delle linguette 3 o 4 da far scorrere verso il centro della tastiera.

Per smontare la parte monitor tendenzialmente sui 4 lati ci sono dei simil cuscinetti che nascondono altrettante viti, nella zona della cerniera monitor/tastiera ne dovresti trovare altre che separano le due parti ma presta molta attenzione perchè i flat di collegamento sono sempre molto fragili.

Poi molto è dato dalla pazienza.

Prima di smontare il tutto però io farei qualche provina con le impostazioni della scheda audio, la disinstallerei e la reinstallerei.

Per dire che gli ingressi sono partiti implica che gli dovresti aver connesso segnali molto forti.
O meglio ancora, e fortunatamente, sono state sempllicemente disabilitate.

Buona fortuna.
Rispondi