Se non lo siete, beh, preparatevi. Non manca molto.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
WoW, questa volta davvero.
Buon domani a tutti.
Siete pronti x una VERA rivoluzione che cambierà le ns vite?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Attento. Prima di fare WOW, ti consiglio di dire OCIO!
Leggi qui (da Punto Informatico del 16/11/2006):
"L'iniziativa Fon oggi in italia non è "probabilmente illegale" e nemmeno "marginalmente illegale". È illegale e basta, così illegale che lo puo' vedere chiunque leggendosi due articoli di legge, anche senza l'ausilio di un legale. Illegale sotto ben due leggi diverse (legge Gasparri e decreto Pisanu). Illegale sotto due leggi (repellenti) che non sono state scritte così per caso, ma per ottimi (dal punto di vista di chi le ha ispirate) motivi noti a tutti. Illegale anche penalmente.
Proviamo a vedere le cose le cose dal punto di vista di un possibile Fonero quale io sono stato. Infatti, se non fosse chiaro io sono un Fonero, pentito ma lo sono, e se Fon vorrà da me i restanti 25 euro del router che tengo inattivo, glieli dovro' dare a norma di contratto.
Fon mi offre un servizio che rischia di farmi andare in galera e/o di essere oggetto di multe astronomiche senza comunicarmelo (anche se la cosa appare improbabile per un privato), pur essendone perfettamente a conoscenza. In questo credo che abbia stabilito un record, italiano se non mondiale, di scorrettezza formale e sostanziale per i suoi utenti/partner. Per me rimane assolutamente "not recommended". Anche se l'iniziativa, semplicemente resa più chiara e rispettosa degli utenti e senza cambiare nient'altro, sarebbe buona e giusta.
Un saluto,
Marco Calamari (*)"
Spero ti sia utile per chiarirti le idee.
Ciao
Leggi qui (da Punto Informatico del 16/11/2006):
"L'iniziativa Fon oggi in italia non è "probabilmente illegale" e nemmeno "marginalmente illegale". È illegale e basta, così illegale che lo puo' vedere chiunque leggendosi due articoli di legge, anche senza l'ausilio di un legale. Illegale sotto ben due leggi diverse (legge Gasparri e decreto Pisanu). Illegale sotto due leggi (repellenti) che non sono state scritte così per caso, ma per ottimi (dal punto di vista di chi le ha ispirate) motivi noti a tutti. Illegale anche penalmente.
Proviamo a vedere le cose le cose dal punto di vista di un possibile Fonero quale io sono stato. Infatti, se non fosse chiaro io sono un Fonero, pentito ma lo sono, e se Fon vorrà da me i restanti 25 euro del router che tengo inattivo, glieli dovro' dare a norma di contratto.
Fon mi offre un servizio che rischia di farmi andare in galera e/o di essere oggetto di multe astronomiche senza comunicarmelo (anche se la cosa appare improbabile per un privato), pur essendone perfettamente a conoscenza. In questo credo che abbia stabilito un record, italiano se non mondiale, di scorrettezza formale e sostanziale per i suoi utenti/partner. Per me rimane assolutamente "not recommended". Anche se l'iniziativa, semplicemente resa più chiara e rispettosa degli utenti e senza cambiare nient'altro, sarebbe buona e giusta.
Un saluto,
Marco Calamari (*)"
Spero ti sia utile per chiarirti le idee.
Ciao
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Ottimo articolo grazie x la dritta. Spero di trovera una soluzione anche perchè l'idea è fantastica.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Bofh ... non capisco.... dici illegale....
Allora se vai sul sito Fon cartina dei punti di accesso e punti verso Roma, zona Prati, Balduina .... Piazzale degli eroi per la prezisione. troverai un Mega punto di accesso che guarda caso è la centrale telefonica Telecom di Zona..... Ora spiegami come loro hanno aggirato la legge o come hanno fatto per non esserlo.
Non mi è chiaro il senso del tuo discoreso.
Sono 4 settimane che aspetto il modem-fonero, e quindi rispetto a te sono un passo indietro.
Allora se vai sul sito Fon cartina dei punti di accesso e punti verso Roma, zona Prati, Balduina .... Piazzale degli eroi per la prezisione. troverai un Mega punto di accesso che guarda caso è la centrale telefonica Telecom di Zona..... Ora spiegami come loro hanno aggirato la legge o come hanno fatto per non esserlo.
Non mi è chiaro il senso del tuo discoreso.
Sono 4 settimane che aspetto il modem-fonero, e quindi rispetto a te sono un passo indietro.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao sub,
veramente NON sono io che dice che è illegale ma l'autore dell'articolo.
Telecom penso che possa farlo perchè è un fornitore legalmente autorizzato a livello di connettività (non per altro è "l'ex monopolista".
Anche io avevo aderito a FON, tant'è che ho già il loro router a casa, ma non è collegato per i motivi legali che ho trovato descritti nell'articolo.
Per maggiori info, l'unico suggerimento è che tu vada sul sito
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e fai una ricera con il termine FON o FONERA. Qui troverai una serie di links con articoli dedicati al problema legale/illegale.
Inoltre, se hai già un router Wi-fi della Linksys o Buffalo puoi sempre aggiornarlo con il firmware per avere un Router FON (puoi verificarlo tu stesso sul loro sito).
Spero che quanto sopra ti possa aiutare a capire meglio.
Ciao e a presto.
veramente NON sono io che dice che è illegale ma l'autore dell'articolo.
Telecom penso che possa farlo perchè è un fornitore legalmente autorizzato a livello di connettività (non per altro è "l'ex monopolista".
Anche io avevo aderito a FON, tant'è che ho già il loro router a casa, ma non è collegato per i motivi legali che ho trovato descritti nell'articolo.
Per maggiori info, l'unico suggerimento è che tu vada sul sito
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e fai una ricera con il termine FON o FONERA. Qui troverai una serie di links con articoli dedicati al problema legale/illegale.
Inoltre, se hai già un router Wi-fi della Linksys o Buffalo puoi sempre aggiornarlo con il firmware per avere un Router FON (puoi verificarlo tu stesso sul loro sito).
Spero che quanto sopra ti possa aiutare a capire meglio.
Ciao e a presto.