Per gli interessati:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Router a Rischio Drive-By Pharming
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
molto interessante!!
comunque 50% degli utenti non modificano la pass del router???
è come comprare una cassaforte e non modificare il codice di accesso.....
sono dei bei pirloni.....
comunque 50% degli utenti non modificano la pass del router???
è come comprare una cassaforte e non modificare il codice di accesso.....
sono dei bei pirloni.....
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Purtroppo e vero, e soprattutto gli apparecchi vengono comprati e collegati così come escono di fabbrica stesso SSID (dichiarazione del modello), stessa password (tranquillo accesso alle impostazioni), nessuna protezione WEP, WPA, WPA2 (come se non bastasse raggiungerlo tramite rete si può modificare anche senza fili).
vi invito a forzare se ci riuscite (per prova), ora non è più possibile (a dicembre è stato possibile accedere e segnalato hanno provveduto alla correzione ) presso un indirizzo storpiato raggiungibile tramite 192.198.>< >< ><.yyy (192.168.>< >< ><.yyy) wi-fi di un università americana.
Ho potuto accedre, fortunatamente per errore (avendo una macchina equivalente c'ero cascato).
Non è facile ma guarda caso ultimamente molti insistono con la facciata del "sono nuovo/a" datemi un aiuto.
Quindi è un problema vero tangibile, attuale.
Nei prossimi giorni preparo un post con i link in mio possesso.
(però non mi volgio sostituire a google o yahoo, o altri....).
vi invito a forzare se ci riuscite (per prova), ora non è più possibile (a dicembre è stato possibile accedere e segnalato hanno provveduto alla correzione ) presso un indirizzo storpiato raggiungibile tramite 192.198.>< >< ><.yyy (192.168.>< >< ><.yyy) wi-fi di un università americana.
Ho potuto accedre, fortunatamente per errore (avendo una macchina equivalente c'ero cascato).
Non è facile ma guarda caso ultimamente molti insistono con la facciata del "sono nuovo/a" datemi un aiuto.
Quindi è un problema vero tangibile, attuale.
Nei prossimi giorni preparo un post con i link in mio possesso.
(però non mi volgio sostituire a google o yahoo, o altri....).
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Beh sub, quanto dici è assolutamente vero. Purtroppo il discorso va esteso anche ad altri comportamenti e non solo alla configurazione di un router.
Quanti utenti navigano in Internet e sono loggati come Administrator sui loro PC? Di questi, quanti NON inseriscono alcuna password per l'Administrator?
Quello che vedo è che purtroppo gli utenti vogliono fare tutto senza limitazioni, ma così si espongono a dei rischi notevoli (non solo virus, ma anche peggio: rootkit, keyloggers, zombie machine per attacchi DDos).
Bisognerebbe che ci fosse un pò più di cultura negli utenti per starsene più tranquilli, senza però mai abbassare la guardia.
Quanti utenti navigano in Internet e sono loggati come Administrator sui loro PC? Di questi, quanti NON inseriscono alcuna password per l'Administrator?
Quello che vedo è che purtroppo gli utenti vogliono fare tutto senza limitazioni, ma così si espongono a dei rischi notevoli (non solo virus, ma anche peggio: rootkit, keyloggers, zombie machine per attacchi DDos).
Bisognerebbe che ci fosse un pò più di cultura negli utenti per starsene più tranquilli, senza però mai abbassare la guardia.