Salve a tutti!
Premetto che, spulciando tra le varie discussioni presenti, sono riuscito a sciogliere tutti i miei dubbi, tranne uno:
ovviamente sto cercando di creare una connessione x un portatile (provvisto di wireless) che si aggiunga a quella via cavo che fornisco al pc fisso.
Ho capito che tra un router e un AP la scelta va indubbiamente a finire sul primo per via di tutte le possibilità che offre.. il problema è che avrei difficoltà a connettere il router al pc fisso, dal momento che l'HUG si trova in un'altra stanza rispetto al pc
La mia domanda è la seguente: posso continuare a utilizzare la connessione tramite cavo per il pc fisso e contemporaneamente crearne un'altra collegando il router all'uscita libera dell'hug? in questo senso potrebbe essere più semplice utilizzare un AP (visto che si troverebbe a gestire solo un computer)?
So che è una domanda piuttosto stupida, ma almeno presuppone una risposta rapida!
Grazie in anticipo a chi voglia rispondere.
rete wireless: distanza tra pc fisso e hug
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Il router va comunque collegato ad una delle ethernet del router e non al Pc, cosi' come un Ap.
Non capisco dove tu possa aver letto il contrario.
Poi sei tu a stabilire se vuoi collegare al router anche il Pc fisso o lasciarlo collegato all'hag.
Nel secondo caso, ovviamente, non potrai creare una rete interna tra i Pc collegati al router e quelli collegati direttamente all'hag, nel senso che tutti accedono ad internet ma non si potranno "vedere" tra di loro.
Non capisco dove tu possa aver letto il contrario.
Poi sei tu a stabilire se vuoi collegare al router anche il Pc fisso o lasciarlo collegato all'hag.
Nel secondo caso, ovviamente, non potrai creare una rete interna tra i Pc collegati al router e quelli collegati direttamente all'hag, nel senso che tutti accedono ad internet ma non si potranno "vedere" tra di loro.
Ultima modifica il 22/12/2009, 23:29, modificato 1 volta in totale.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 dic 2021
Il dubbio mi era venuto perchè in tutte le configurazioni che avevo trovato il router era collegato sia all'hug tramite ethernet sia al pc, e questo mi aveva generato confusione sulla fattibilità della cosa.
Evidentemente la configurazione standard serve solo per sfruttare un unico ip che consenta più connessioni (o almeno questo mi pare di aver capito).
Ed è proprio perchè immaginavo di rinunciare alla rete interna che stavo rivalutando l'ipotesi di orientarmi su un semplice access point, nella speranza di avere meno complicazioni possibili.
Spero di aver detto cose quantomeno sensate.
In ogni caso grazie per la risposta!
Evidentemente la configurazione standard serve solo per sfruttare un unico ip che consenta più connessioni (o almeno questo mi pare di aver capito).
Ed è proprio perchè immaginavo di rinunciare alla rete interna che stavo rivalutando l'ipotesi di orientarmi su un semplice access point, nella speranza di avere meno complicazioni possibili.
Spero di aver detto cose quantomeno sensate.
In ogni caso grazie per la risposta!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Le "complicazioni" sono le stesse sia per un Ap che per un router, i settaggi sono pressochè identici.
Compra un bel router, senza modem adsl integrato, e sei a posto.
Compra un bel router, senza modem adsl integrato, e sei a posto.
