Qual'è il miglior Client P2P?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 17 mar 2021
Gira e rigira capitiamo sempre sulla stessa domanda: qual'è il miglior software per "Scaricare"? Adesso (adesso...?) avete la possibilità di esprimervi!
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 24 gen 2021
io sono dell'opinione che il migliore rimanga ramalopster (rama lopster), anche se dipende IMHO dalle tue esigenze e dal tipo di uso che ne fai o che ne puoi fare
ciao
ciao
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 feb 2021
Il mio preferito era Winlop, adesso che ho provato la nuova di rama dico ramalopster (rama lopster) (ma non x la traduzione in italiano
)
comunque è molto soggettivo...
Tre quelli che hai scritto penso che emule/lopster/dc si equivalgano... dc magari va meglio x i Fastweb ed io non lo sono...
sicuramente non kazaa o winmx....
In altro aggiungerei shareaza, MLdonkey, lopster2 anche se ancora in beta, mirc sui server giusti e i vari torrent, gli ukltimi 2 soprattutto per i file + recenti...
Bye

comunque è molto soggettivo...
Tre quelli che hai scritto penso che emule/lopster/dc si equivalgano... dc magari va meglio x i Fastweb ed io non lo sono...
sicuramente non kazaa o winmx....
In altro aggiungerei shareaza, MLdonkey, lopster2 anche se ancora in beta, mirc sui server giusti e i vari torrent, gli ukltimi 2 soprattutto per i file + recenti...
Bye
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 17 mar 2021
Sono d'accordo con te, anche se per i files rari il mulo rimane comunque il migliore!CyberPoc ha scritto:Il mio preferito era Winlop, adesso che ho provato la nuova di rama dico ramalopster (rama lopster) (ma non x la traduzione in italiano)
A proposito : la traduzione in italiano? Se qualcuno può aiutarmi, io sono nuovo di Rama. "Denghiu"!
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 27 nov 2021
Difficile come scelta, comunque il mio parare e' questo :
Emule ( network edonkey ) : ottimo per la quantita' di materiale italiano e non. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : ottima )
Kazaa lite ( network fasttrack ) : ottimo per la quantita' di materiale non italiano. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : ottima )
ramalopster (rama lopster) / lopster / cloni ( network opennap/slavanap ) : ottimo perche' usa il multidownloading per accodarsi e scaricare da + persone. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : buono )
Dc++ / e suoi cloni ( network dc++ ) : e' un buon client single sources, il che lo rende buono se e' buona la fonte, lo rende una schiappa se da chi scarichi vai a pochi kb/s. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : buono )
Ci sarebbe anche il client Xnap 3.0 che come valutazione e' simile alla famiglia lopster solo che come qualita' del client e' leggermente inferiore a lopster, per il giudizio del network e' come quello di lopster.
Personalmente penso che il 50% della grandezza di un client sia come e' costruito il client.
L'altro 50% e' dato da quanto poco "str*§zi" sono gli utenti che lo utilizzano :
1) condividono tutto cio' che prendono ?
2) limitano troppo l'upload in banda o in numero di uploads massimi ?
Tendenzialmente quindi ad ogni client gli si puo' dare "la palma d'oro", tranne rari casi in cui il client stesso fa' schifo, per il resto sarebbe da dare un palma di piombo alla percentuale di utenti che utilizzano un determinato client e lo distruggono con il loro comportamento di approfittatori e direi anche da bastardi.
Emule ( network edonkey ) : ottimo per la quantita' di materiale italiano e non. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : ottima )
Kazaa lite ( network fasttrack ) : ottimo per la quantita' di materiale non italiano. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : ottima )
ramalopster (rama lopster) / lopster / cloni ( network opennap/slavanap ) : ottimo perche' usa il multidownloading per accodarsi e scaricare da + persone. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : buono )
Dc++ / e suoi cloni ( network dc++ ) : e' un buon client single sources, il che lo rende buono se e' buona la fonte, lo rende una schiappa se da chi scarichi vai a pochi kb/s. ( giudizio sul client : buono, giudizio sulla tipologia del network : buono )
Ci sarebbe anche il client Xnap 3.0 che come valutazione e' simile alla famiglia lopster solo che come qualita' del client e' leggermente inferiore a lopster, per il giudizio del network e' come quello di lopster.
Personalmente penso che il 50% della grandezza di un client sia come e' costruito il client.
L'altro 50% e' dato da quanto poco "str*§zi" sono gli utenti che lo utilizzano :
1) condividono tutto cio' che prendono ?
2) limitano troppo l'upload in banda o in numero di uploads massimi ?
Tendenzialmente quindi ad ogni client gli si puo' dare "la palma d'oro", tranne rari casi in cui il client stesso fa' schifo, per il resto sarebbe da dare un palma di piombo alla percentuale di utenti che utilizzano un determinato client e lo distruggono con il loro comportamento di approfittatori e direi anche da bastardi.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 feb 2021
La mia esperienza di client p2p si limita a kazaa,winmx e emule adunanza e devo dire che l-ultimo vince per manifesta superiorita!
Dove do ragione a treje e quando dice che la fortuna,o la sfortuna,di un client la fanno le persone che lo usano!
Un esempio lampante e winmx.Con winmx si potrebbero trovare un numero pressoche infinito di files di tutti i tipi....peccato che la disponibilita/onesta degli utenti di questo client e,mediamente,nulla.
Dove do ragione a treje e quando dice che la fortuna,o la sfortuna,di un client la fanno le persone che lo usano!
Un esempio lampante e winmx.Con winmx si potrebbero trovare un numero pressoche infinito di files di tutti i tipi....peccato che la disponibilita/onesta degli utenti di questo client e,mediamente,nulla.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 22 ott 2021
ramalopster (rama lopster) naturalmente!
Una cosa soltanto gli manca: 1-2 slots di upload per gli altri utenti RamaLop


Una cosa soltanto gli manca: 1-2 slots di upload per gli altri utenti RamaLop


-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 feb 2021
in effetti un sondaggio corretto a mio avviso sarebbe:Personalmente penso che il 50% della grandezza di un client sia come e' costruito il client.
L'altro 50% e' dato da quanto poco "str*§zi" sono gli utenti che lo utilizzano :
qual'è il miglior client per ogni rete?
E comunque penso che i client non debbano avere controllo sulle code in UL tranne che per eliminare i leech e limitare la banda (ma fino ad un certo punto)
Ad esempio ramadev pone un limite minimo in UL ed un limite max in DL in base alla connessione impostata... se uno fa il furbo e mette 56k scaricherà a 7 KB/s max... se mette adsl 1280 arriva a 180ma ha un minimo in UL di 18... (non è molto ma non è nemmeno i 2 kb di winmx) peccato che abbia ancora il controllo sulle code e quindi potrebbe favorire ancora i trader...
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
Io ho provato solo iDC++ e ramalopster (rama lopster), x il minore tempo di attesa, forse qui ci sono più utenti onesti che non limitano l'upload ecc. ecc., voto iDC++, per la varietà del "materiale" che si trova nei network è meglio Rama. Proverò nei prossimi giorni Emule !
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 17 mar 2021
Sono contento che il mio sondaggio abbia scatenato questa discussione non pensavo di arrivare a tanto, devo dire che è stata una cosa molto utile!



