Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Non mi si accende + il PC

Sezione dedicata all'hardware correlato agli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre. Si parla di modem, router, access point, antenne, schede SIM, dispositivi mobili, caratteristiche tecniche dei vari modelli di hardware, opzioni di configurazione, soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
Rispondi
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Giorno a tutti! :)
Ho questo problema: da 3 gg non si accende + il pc. 3 gg fa mentre lo stavo accendendo non ha dato segni di vita, poi staccando il cavo della corrente e riattacandolo è partito. E' successo anche il giorno dopo. Solamente che ieri sera non partiva +! Cosa può essere secondo voi? Come posso verificare se l'alimentatore funziona a dovere? Il fatto che nel week end ci sia stato un temporale e la corrente è andata via 3 volte con conseguente riavvio in fase di accensione può essere la causa?

E' urgentissimo il pc è la mia vita! :? :? :? :? :( :( :( :(
ed il mio lavoro.

Aspetto buone nuove! Grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Se non da il minimo segno di vita non può essere altro che l'alimentatore. Se fosse altro il rumore dell'alimentatore, piccolo o frande che sia, su un desktop si sente sempre. E' una riparazione di bassissimo costo.
Gli impianti elettrici "moderni", coi salvavita "a norma" e quant'altro, dovrebbero evitare i sovraccarichi di tensione sulle linee, però... può sempre succedere.
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Grazie Robydick per la tempestività. Sinceramente un segnale lo da quando provo ad accenderlo si illumina per popchissimo la luce di accensione ma poi si spegne subito. Che magari sia la poca corrente che è rimasta nel circuito?! Bo!
Tu mi sai dire come posso verificare se l'alimentatore è fuso? Che strumenti devo usare? Va bene un tester? Come lo uso? Dici che se l'alimentatore è in garanzia me lo sostituiscono?

Se avessi qualsiasi rispopsta a queste "stupide" domande grazie.

Ma comunque grazie per le info.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Se hai un tester e lo sai usare :
stacca il connettore dalla mainboard e verifica le tensioni di alimentazione agli estremi del connettore ( ovviamente previo accensione del case).
Gia' che ci sei verifica che sulla Mb non ci sia una messa a massa della alimentazione sul telaio ( a me e' capitato alcuni anni fa e avevo bruciato l' alimentatore). Non mi parrebbe il tuo caso tuttavia.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Ahia, non sarei così sicuro che sia l'alimentatore, perché altrimenti non dovrebbe partire nulla di nulla. Quando l'accendi fai in tempo a sentire il cicalino che suona? Se sì il numero di "beep" ti dice, col manuale della scheda madre, dove sta il problema.
Se è un assemblato che ti sei montato te, allora io lo smonterei e verificherei ogni singola scheda, che sia montata bene e abbia i contatti puliti e ben inseriti, e anche tutti i fili e contatti che siano privi di bruciature o ossidazioni. Anche se non è un "tuo" assemblato puoi farlo, ma se ho capito bene è un pc in garanzia e quindi hai una cosa sola da fare: correre dall'assistenza.

in bocca al lupo
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

No mi spiego meglio. Il pc non è in garanzia dato che ha almeno 7/8 anni, è l'alimentatore che forse è ancora in garanzia. Il lumino che vedo è quello che quando il pc è acceso si illumina, ma non sento nulla ne beep ne altro, è come se fosse morto.
Arrivo sulla scrivania clikko il pulsante di accensione e..."nulla" niente non c'è vita il lumino è come se ci fosse qualche residuo di corrente nei circuiti.

Che mi dici? Aspetto buone nuove.

Grazie ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Caro Paperino, come metafora per capire quello che succede va bene, ma ti assicuro che non puoi avere alcun "residuo" di corrente nel pc. Prova a fare quanto detto prima: verificare tutti i collegamenti e lo stato di cavetteria e connessioni.
Hai un cavo che alimenta il monitor dall'alimentatore del pc? Se sì puoi provare facilmente l'alimentatore. Con il tester non è proprio così facile verificare l'alimentatore, comunque penso più probabile un danno su motherboard o su qualche scheda che ti manda in corto tutto, facendo spegnere il pc. Se fosse la scheda video, o una lpt o com, dovresti sentire il cicalino. Per questo che penso alla cpu o alla motherboard, visto che non senti alcun "beep".
Mi spiace, non ho alcuna buona nuova e non penso hai alternative all'andare in un centro di assistenza.
La speranza è sempre quella che sia l'alimentatore ad essere saltato, allora te la cavi con pochi soldi e disagi, altrimenti son "czz d cgr".
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Ottima analisi Robydick. Concordo in linea di massima. Quello che Paperino vede e' il picco di corrente all' inizio dell' accensione, poi interviene il corto circuito, azzerando il tutto. Per trovare la causa senza tester penso che si potrebbero rimuovere le schede e riavviare solo con mb, poi reinserirendo le schede e le unita' disco una alla volta ( a pc spento) e riprovare ogni volta la accensione . Tu che ne dici?
Il fatto che non ci siano i beep iniziali mi suona ahime' come un danno sulla mb, come tu annoti.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Sì Stoddard, la procedura per un "non-tecnico" è quella che indichi e poi ... sperare. Mi sono informato, e purtroppo spesso, in caso di eccesso di tensione, come può essere provocato da un salto di corrente brusco, a saltare è la cpu, e quando va bene la ram. La cosa fondamentale è che gli HD siano integri per non perdere nulla, cosa che auguro a Paperino.
Io uso notebook da anni, ma se dovessi installare in casa un desktop comprerei, con una minima spesa, un piccolo gruppo di continuità che mi preserverebbe il lavoro e il pc dai salti di corrente, che avvengono a volte anche per una banale lavatrice o un phone acceso con ottimismo. Ve ne sono da pochi euro che garantiscono almeno 5 minuti di lavoro, praticamente sempre sufficienti per un uso home a non perdere nulla.
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Rieccomi QUA!!!

Allora ho provato a sostituire l'alimentatore e tutto va come prima. :lol: :multi: :onfire:
Speriamo che si sia rovinato solo quello. Voi avete idea di come possa fare per controllare lo stato di ogni parte del pc? RAM CPU HD etc. per verificare che tutto sia ok?

P.S In altri forum mi hanno spiegato come fare a testare un alimentatore con il tester ma non ho capito un "H" voi che mi sapete dire?

Grazie 8) 8) ::saltoriflesso:: ::saltoriflesso::

Ci Si VEDE Byeee ::ufooo::
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Bene Paperino, sono contentissimo per te. :D
Sì, provare l'alimentatore col tester è un casino, perché staccandolo dalla motherboard occorre fare un ponticello per "chiudere" il circuito e indovinare il filo rosso e nero giusto, ma lo so solo accademicamente nel senso che non l'ho mai fatto.

Vuoi verificare l'HW?
Io uso FreshDiagnose, ottimo freeware che trovi qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

o ti affidi a dei software(ce ne sono una marea , molti anche free) oppure periodicamente, apri il case e controlli pezzo per pezzo :D
Rispondi