Dopo aver letto diversi post mi son deciso ed ho acquistato il Linksys wrt54gc
che nonostante la mia totale ignoranza in materia di reti e reti senza fili , grazie al cd di istallazione e guida ed i vostri consigli e' immediatamente partito senza alcuna difficolta' sulla mia connessione Fastweb su fibra.
L'acquisto si e' reso necessario perche' in casa mia è giunto un simpatico notebook (Acer aspire one) col quale è mia intenzione collegarmi in rete dai vari angoli della casa. Quindi , al momento Ho collegato in rete il pc desk ed il portatile su rete wireless.(ambedue con win xp)
Tutto apparentemente bene tranne il fatto che sul portatile ,quando devo scegliere la rete mi appare il mio linksys al quale mi connetto, con la minacciosa scritta "rete senza fili non protetta " e nonostante le varie modifiche da me tentate non ho raggiunto nessuno scopo la rete resta non protetta.
Se mi date anche una dritta per l'impostazione dei parametri da fare via web sull' [ Link visibile solo agli utenti registrati ]:\\ 192.188.1.1 almeno per quel che riguarda l'impostazione base ed il DHCP vi sarei più che grato.
Scusate ma sono proprio un tontolone smanettone di 63 anni!!!!!!!
Linksys wrt54gc e rete wireless non protetta
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Bene sul cd allegato c'è anche il manuale, o documento che voglia chiamarsi.
Trovi le istruzioni dettagliate per una facile installazione.
Entri tramite l'IP, e setti alla voce WPA , possibilmente w la la kiave che intendi utilizzare, la registri.
A questo punto il tuo pc individuerà la rete che ti dirà protetta ed insirisci la stringa che hai imesso.
Altri non potranno entrare se non a conoscenza o diversamente smanettoni.
Trovi le istruzioni dettagliate per una facile installazione.
Entri tramite l'IP, e setti alla voce WPA , possibilmente w la la kiave che intendi utilizzare, la registri.
A questo punto il tuo pc individuerà la rete che ti dirà protetta ed insirisci la stringa che hai imesso.
Altri non potranno entrare se non a conoscenza o diversamente smanettoni.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 feb 2021
il problema e' proprio questo che mi fa supporre di aver tralasciato qualche settaggio particolarmente importante.
se lascio la rete scoperta e senza protezione tutto fila OK ma se abilito il WPA o qualsiasi altro sistema la rete wireless diventa inaccessibile con "connettivita' limitata o assente "
Scusami e grazie anticipate
se lascio la rete scoperta e senza protezione tutto fila OK ma se abilito il WPA o qualsiasi altro sistema la rete wireless diventa inaccessibile con "connettivita' limitata o assente "
Scusami e grazie anticipate
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
[quote="silvestrotto"Se lascio la rete scoperta e senza protezione tutto fila OK ma se abilito il WPA o qualsiasi altro sistema la rete wireless diventa inaccessibile con "connettivita' limitata o assente "
Scusami e grazie anticipate[/quote]
Se i PC sono con XP SP2 il comportamento è corretto. Manca una HotFix che devi scaricare ed installare, per il supporto a WPA e WPA2. Cerca KB893357 su:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Il link sopra ha già il risultato della ricerca. Scarica, installa e riavvia, Quindi, connettiti con il router ed imposta la Wireless Security su WPA2, TKIP+AES.

Scusami e grazie anticipate[/quote]
Se i PC sono con XP SP2 il comportamento è corretto. Manca una HotFix che devi scaricare ed installare, per il supporto a WPA e WPA2. Cerca KB893357 su:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Il link sopra ha già il risultato della ricerca. Scarica, installa e riavvia, Quindi, connettiti con il router ed imposta la Wireless Security su WPA2, TKIP+AES.
