Ciao fras89, vediamo se si riesce ad aiutarti.
Per isolare ed identificare il problema, andrei per steps,
1) NON collegare il Router a Fastweb, tramite il cavo che prenderesti dal PC, Almeno per ora.
2) Con PC e Router spenti, collega il cavo dato in dotazione da una parte al PC dall'altra al router con il router collega un lato del cavo al tuo PC, l'altro lato ad una delle porte LAN (solitamente la 4).
3) Accendi il Router, attendi qualche minuto, accendi il PC. Entra nel PC e verifica l'IP ricevuto dal Router. Il PC dovrebbe avere un indirizzo 192.168.0.100 fino a 199 finale. Nel caso in cui il PC non riceva alcun IP, significa che il DHCP Server non è abilitato. In tal caso assegna al tuo PC le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.100
SM: 255.255.255.0
GW: 192.168.0.1
4) Collegati con il Router e configura la rete Wireless (SSID, password, tipo di security meglio se WPA2). Salva le impostazioni e verifica se riesci a collegarti in Wi-fi con altri apparati (es. Cellulari). Se riesci, fino a questo punto è tutto OK.
Da quello che ho letto il problema potrebbe essere dato dall'uso della stessa rete da parte del Router Fastweb e del Router D-LINK (192.168.0.x). In tal caso, visto che il Router Fastweb non lo puoi modificare, cambia la rete al Router D-LINK (es: 192.168.1.x, oppure 192.168.10.x). Ricordati prima di abilitare il DHCP Client. Fai in modo che il tuo PC riceva i nuovi settaggi. Consiglio: riavvia il Router.
A questo punto, collega il cavo LAN che ti arriva dal Router Fastweb (quello che prima arrivava al PC) alla porta WAN del Router. Se tutto funziona come deve, il Router dovrebbe:
- ricevere le impostazioni IP da Fastweb, compresi i DNS.
- Assegnare le impostazioni IP con la nuova rete al PC ed agli apparati Wireless
- Avere il LED Internet accesso e fisso: in tal caso dovresti essere in grado di navigare su Internet
Facci sapere.
