Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

INSTALLAZIONE DI UN ROUTER O UNO SWICH.

Sezione dedicata all'hardware correlato agli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre. Si parla di modem, router, access point, antenne, schede SIM, dispositivi mobili, caratteristiche tecniche dei vari modelli di hardware, opzioni di configurazione, soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
Rispondi
Avatar utente
max.giulio
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 ago 2021

Messaggio max.giulio »

Buongiorno a tutti.
Vorrei chiedere un' informazione.
Ho un modem FASTWEB, per esigenze l' ho messo in cantina ed ho tirato un cavo categoria 5 dal modem al PC.
Ora però la situazione è cambiata, devo attezzare 4 postazioni, dato che non ho possibilità di arrivare con i cavi di rete al modem utilizzo il cavo tirato come montante e faccio convergere gli altri delle altre prese nella stessa scatoletta.
La mia domanda è questa cosa devo installare, per gestirmi i 4 PC, un ROUTER, o uno SWICH ?
Qualcuno dice lo SWICH altri dicono il ROUTER, consigliatemi voi vorrei in oltre sapere come lavora il prodotto che mi consiglierete.
Mi spiego meglio ammettiamo che i 4 PC vogliano collegarsi tutti insieme a internet, la cosa come viene gestita.
Vi saluto e vi ringrazio.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao,
ti serve un router in quanto con Fastweb puoi avere al massimo 3 PC (ADSL) o 5 PC (con Fibra), connessi contemporaneamente. Se tu mettessi uno Switch per i 4 PC i primi 3 andrebbero, il quarto no.
Con il router (che di solito include 4 porte switch), risolvi il problema in quanto separi la rete di Fastweb da quella di casa tua. Colleghi la porta WAN del router all'apparato di Fastweb (che si chiama HAG) e quindi usi 1 solo IP di Fastweb. A questo punto colleghi i tuoi PC allo switch del router (anche tutti e 4 nel tuo caso), per avere connessioni contemporanee.

::saluto::
Avatar utente
max.giulio
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 ago 2021

Messaggio max.giulio »

Ciao, la precedente spiegazione era molto chiara ma io non ho capito ancora una cosa.
FASTWEB possiede 3 indirizzi IP il ruter come si comporta se tutti e 4 i PC, vogliono accedere ad internet ?
Mi hanno regalato il D-LINK DIR -120 ROUTER secondo te va bene ?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

l router è un modello non wi-fi con 4 porte 10/100 switched e una porta USB alla quale puoi collegare una stampante (la porta USB viene usata per fare da Print Server).

Il router SEPARA la tua connessione Fastweb dalle tue connessioni PC. Il router in questione ottiene le impostazioni da Fastweb e quindi qualsiasi apparato che colleghi al router (sia via cavo, sia in wi-fi) potrà uscire su Internet, ma lo farà passando dal router. Tu usi 1 ed 1 solo IP di Fastweb (te ne restano 2 liberi), perchè i tuoi PC sono su una rete separata (tipicamente con indirizzamento 192.168.x.y, classe C Privata). Usi DHCP lato Client del Router per ottenere le impostazioni Fastweb ed usi DHCP lato Server del Router per assegnare IP (privati) ai PC, sia cablati che wi-fi.
Questo ti permette inoltre di condividere files e stampanti in modo più sicuro, perchè stanno su una rete separata da Fastweb.

Spero che sia tutto chiaro. Se vuoi "apprendere" la differenza tra Router e Switch:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Chi meglio di Cisco può spiegartela?

::saluto::
Avatar utente
max.giulio
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 ago 2021

Messaggio max.giulio »

Ciao è tutto abbastanza chiaro, quidi il ROUTER assegna in automatico un indirizzo privato ad ogni PC, e i 4 PC si possono connettere sullo stesso IP di FASTWEB simultaneamente.
Una cosa ancora la stampante la collego come hai detto tu, ma se ne voglio mettereun' altra tiro un' altro cavo di rete e lo collego sotto il ROUTER ( magari ne acquisto uno a 10 porte ), ci sono stampanti con la porta ETHERNET.
Secondo te si può fare.
Ti saluto e ti ringrazio.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

max.giulio ha scritto:quindi il ROUTER assegna in automatico un indirizzo privato ad ogni PC, e i 4 PC si possono connettere sullo stesso IP di FASTWEB simultaneamente.
Esatto, ti basta abilitare il DHCP Server sul router
max.giulio ha scritto:Una cosa ancora la stampante la collego come hai detto tu, ma se ne voglio mettereun' altra tiro un' altro cavo di rete e lo collego sotto il ROUTER ( magari ne acquisto uno a 10 porte ), ci sono stampanti con la porta ETHERNET.
Secondo te si può fare.
Ti saluto e ti ringrazio.
Sì, ma costa troppo. Meglio se al router aggiungi un economico switch a 8 porte. Hw come quello che dici tu costa, e va bene per aziende non per casa.
Inoltre, in caso di stampante connessa via Ethernet conviene assegnare alla stampante un IP statico. Puoi anche fare a meno di condividerla in quanto la puoi installare sui PC come stampante locale che in realtà punta all'IP della stessa. Il vantaggio è che NON dedichi alcun PC a fare da print server e quindi puoi stampare anche con altri PC spenti.

::saluto::

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi