Sezione dedicata all'hardware correlato agli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre. Si parla di modem, router, access point, antenne, schede SIM, dispositivi mobili, caratteristiche tecniche dei vari modelli di hardware, opzioni di configurazione, soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
"Non accettiamo carte prepagate tipo Postepay"
ahimé su sempre più siti campeggia questa scritta !!! lo avete riscontrato anche voi ? io dopo 8 mesi lisci su ebay (e PayPal.com che è il sistema di pagamento creato dal gruppo ebay in cui tramite carta di credito 2 persone possono scambiarsi denaro) sto riscontrando anche in questi 2 colossi della vendita on_line il rifiuto delle carte-prepagate (ho provato + di una compagnia emettente)
mi è stato detto che il rifiuto ed il probabile futuro declino delle carte prepagate è dettato da ragioni di sicurezza : si vuole che sulla carta di credito compaia sempre il nome dell' intestatario. bah
su ebay/paypal tutto ha funzionato bene per qualche mese, poi la scrittina "User Unconfirmed" ... waiting for verification è scomparsa e la carta è stata rifiutata, evidentemente erano appena conclusi i tempi tecnici per realizzare che il nome dell' utente ed il nome che compare sulla carta non combaciavano! è infatti intestata alle Poste od alla Banca emettente ...
ho aperto questo post nel momento in cui questo fatto è accaduto anche ad un mio amico ...inoltre personalmente ho visitato 3 siti (2 americani ed uno italiano) che esplicitamente rifiutano al momento del pagamento le carte prepagate...
speriamo non sia un trend in espansione, qualc1 di voi ha avuto esperienze simili ?
Declino?
Ma state scherzando?
Per chi segue le aste di ebay.it si vede un numero sempre in salita di venditori che accettano Postepay.
Un amico venditore di ebay, mi ha confermato la salita constante di acquirenti ebay che usano Postepay per pagarlo. Il bonifico rimane il sistema favorito, ma postepay sta salendo a ritmo vertiginoso (ha già superato il vaglia postale e contanti in prioritaria), per cui chi non si adegua e la adotta, entro pochi mesi verrà inesorabilmente tagliato fuori dal mercato (al suo parere, ma sono d' accordo anch'io)
Postepay, come tutte le prepagate, NON VA BENE PER PAYPAL.
Per spedire un pagamento, ci possono, e prima o poi inevitabilmente ci saranno, problemi.
Sai cosa è capitato a tanti utenti PAYPAL che usavano la PostePay SOLO PER PAGARE?
E' stato chiuso l'account.
OK, nessuna perdita finanziaria, però tieni presente che significa l'impossibilità di aprire un altro account PayPal, anche con un'altra carta di credito "vera", anche con un altro indirizzo email.
Infatti il blocco dell'account non viene fatto solo sulla numerazione della carta ma anche sul nome e cognome dell'iscritto.
NOTA: per chi deve ricevere un pagamento sulla sua postepay, basta dare
SOLO il suo nome/cognome e il numero della carta. MAI la data di scadenza e il codice a tre cifre sul retro. (Altrimenti la svuotano su Internet)