Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Consiglio Router testato con Fastweb 20 Mega e Hag Pirelli

Sezione dedicata all'hardware correlato agli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre. Si parla di modem, router, access point, antenne, schede SIM, dispositivi mobili, caratteristiche tecniche dei vari modelli di hardware, opzioni di configurazione, soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
Bloccato
Avatar utente
sasi73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 feb 2021

Messaggio sasi73 »

salve a tutti sono nuovo sia del Forum, sia come cliente Fastweb. Chiedo scusa in anticipo se questo mio nuovo post poteva essere collocato in qualche precedente discussione già esistente con queste tematiche.
Ho da poco sottoscritto un contratto con Fastweb per un contratto ADSL 20Mega. La linea va bene perchè con lo speedtest raggiungo anche velocità sui 16 Mega, quindi il problema non è di banda ma dell'hardware messo a disposizione da Fastweb e della loro filosofia di consentire la connessione di soli 3 IP e anche quando ci son connessi solo 2 PC in wi-fi e uno col cavo, la connessione wireless cade per uno dei 2 PC collegati senza fili. Probabilmente quindi sarà colpa anche della qualità scadente della rete wi-fi generata dall'hag pirelli. E' un vero peccato quindi avere tanta banda a disposizione e non poterla sfruttare in modo ottimale attraverso un dovuto instradamento anche quando ci son collegati solo i 3 PC consentiti da FB.
Sarò quindi costretto a ricorrere alla soluzione, adottata dai più, di acquistare un Router ethernet ( non modem) che sia quindi, attraverso un unico collegamento fisico attraverso cavo ethernet all'hag Pirelli di Fastweb al quale avrò anche spento il wi-fi dalla myfastpage, l'unico strumento che riceva un IP dei tre messi a disposizione e poi si accolli tutta la distribuzione di banda attraverso un nuovo NAT di rete al quale collegare tutti gli altri client che fanno parte della mia rete domestica PC, Stampanti, NAS, etc.
A tal propostito, visto che, sentendo l'assistenza del servizio clienti al 192.193, ho scoperto che addirittura, vista la lentezza del loro sistema di assegnazione degli IP, molti router non sono compatibili perfettamente con fastweb perchè troppo veloci rispetto a tale assegnamento, prima di procedere all'acquisto del Router ( sarei anche disposto a spendere molto pur di raggiungere una buona configurazione che mi consenta di non star più a pensare a ste cose) volevo un consiglio d'acquisto da voi utenti del forum e credo assegnatari di un contratto con fastweb, consiglio basato su una vostra esperienza personale che vi abbia consentito di risolvere i problemi che ho descritto.
Quelli dell'assistenza mi hanno detto di prediligere una di queste 3 marche:

LinkSys
Tricom ( questi pare siano carissimi e non mi sembra il caso :-) )
D-Link

...io sarei propenso all'acquisto di un LinkSys ( in particolare mi piace l'e3000):

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

... mi piacerebbe avere un consiglio su un modello preciso da voi testato che vi sentite di segnalare in base ad un comprovato ottimo funzionamento con rete Fastweb e Hag Pirelli.

Un grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere questo Post e mi darà una rsiposta in grado di chiarire i miei dubbi.

PS ..ho già consultato il web per trovare liste di Rouetr compatibili, ma purtroopo non son riuscito a trovare pareri recenti, ecco quindi il motivo per cui mi rivolgo a voi.

ho sbagliato il link al router che mi incuriosisce della linksys, è questo quello giusto:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ciao
Ultima modifica il 28/02/2011, 15:21, modificato 1 volta in totale.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Tutti i router, senza modem, sono compatibili con l'hag di fastweb, il discorso del'assegnazione delgli Ip fa acqua visto che è il tuo router che li assegna e non l'hag di fastweb che, all'esterno, ha sempre lo stesso Ip classe 93.>< >< ><, indipendemtemente dalla porta usata.
Vanno benissimo i linksys dal wrt110 in su, testati con la velocità non degli Ip ma, caso mai, dello scambio pacchetti generato eventualmente da adunanza o dalla velocità di connessione propria di fastweb.
Tra l'altro sarebbe ora di non considerare quello dei 3 Ip, forniti da fastweb, un limite visto che nessun altro provider consente di collegare piu' di un pc al proprio modem, salvo appunto non usare un router.
Si parla come se con tiscali, infostrada, telecom e & co, fosse possibie collegare chissà quanti pc usando solo il modem di base!!
Non è un limite, se mai è una "feature" in piu' ed è una "filosofia" che gli altri non hanno!!
Infine, i nuovi hag di fastweb dati con le nuove attivazioni, fibra e adsl, restituiscono Ip interni della classe 192.168.x.x, sono mappabili tramite un tool sulla mfp e consentono di collegare fino a 120 Pc lan/wifi.
Resta sempre, purtroppo, la scarsa sensibiltà Rx/Tx del wireless integrato.
Ultima modifica il 28/02/2011, 21:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sasi73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 feb 2021

Messaggio sasi73 »

ciao ...grazie mille per la tua risposta ... effettivamente mi fido molto più di quello che tu dici ( circa discorso incompatibilità router dovuto a presunte velocità di assegnazione IP ) rispetto alle indicazioni del call-center Fweb. Mi fa quindi molto piacere sapere che acquistando un router Linksys potrò gestire al meglio e in tranquillità la tanta banda offertami.
Non è che io volessi lamentarmi più di tanto sul discorso dei 3 IP, hai ragionissima nell'affermare che alla fine anche con gli altri ISP se si vuole godere di maggiore libertà di connessione come nr di client collegati bisogna dotarsi di un router di terze parti. Il mio disappunto sicuramente erà più riferito al discorso legato alla scarsa performance della trasmissione wi-fi del Pirelli, nonostante il tipo che mi ha venduto il contratto mi avesse assicurato ottime capacità di copertura.
Mi interessa il discorso legato alla tua affermazione :

i nuovi hag di fastweb dati con le nuove attivazioni, fibra e adsl, restituiscono Ip interni della classe 192.168.x.x, sono mappabili tramite un tool sulla mfp e consentono di collegare fino a 120 Pc lan/wifi.

...credo di rientrare tra queste nuove attivazioni perchè il mio router rilascia proprio la classe di indirizzi che hai indicato, che cosa è la mfp e in che modo posso sfruttare quello che dici? ...oltre al numero di PC collegabili presenta altri vantaggi il tool di cui parli?

...ancora grazie e a risentirci ...spero

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

La procedura:
1. Controllare il proprio ip, start > digita esegui > digita cmd e dal prompt digita ipconfig se l'Ip è 192.168.x.x. vai al punto 2.
2. Recarsi su MyFastPage. Nel menù a sinistra Gestione Abbonamento -> Configura Apparati o Configura porte router.
3. Cliccare sull'immagine del notebook e guardare poi le porte aperte relative ad ogni indirizzo IP
4. Inserire le porte relative al vostro IP .
5. Testare le porte.

Il tool potrebbe non essere disponibile nell'immediatezza dell'attivazione, di solito passano 3 giorni perchè sia possibile la mappatura.
Avatar utente
sasi73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 feb 2021

Messaggio sasi73 »

ciao e grazie per la descrizione della procedura ...

ieri mi si è posto un dubbio circa la possibilità di poter utilizzare come router quello che usavo con Infostrada ...cioè un Sitecom WL 154 Mimo. So bene che trattandosi di un modem/router ADSL non andrebbe bene per la mia attuale tecnologia legata al fatto che dovrei passargli la linea con il cavo ethernet dall'hag di Fweb e non col doppino come facevo prima e come è predisposto ad accettare la linea tale router.
Però leggendo le sue istruzioni mi sembra di vedere che questo modello di router della Sitecom è predisposto per accettare la linea in ingresso nella maggior parte delle tipologie diffuse ed utilizzate dai vari ISP. Inoltre (testando personalmente la cosa) se io disattivo il DHCP su questo router, lasciando tutte le altre cose com'erano, e collegandogli un cavo ethernet che arriva dall'hag di Fweb, tale router funziona sia come switch sia con il wi-fi.
Non è che settandolo bene posso farlo funzionare come solo router WAN, bypassando il modem, e dandogli la linea attraverso una delle quattro porte Ethernet? Da quale precisa indicazione sulle specifiche tecniche del router posso capire se la cosa è fattibile?
Grazie a chi mi rsiponderà.
Avatar utente
sasi73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 feb 2021

Messaggio sasi73 »

leggo inoltre su un WinMagazine non vecchissimo ( Marzo 2010) che Fastweb utilizza i seguenti parametri, necessari per la configurazione dei router:

INCAPSULAMENTO : LLC
VPI / VCI : 1 - 36
PROTOCOLLO: BRIDGED

quindi il mio dubbio è ancora più legittimo leggendo, sempre sul manuale del router Sitecom in mio possesso, che tra le altre possibilità, comprende come configurazione dell'ISP quella:

RFC1483 BRIDGED : VPI / VCI, multiplex su base VC / LLC per utilizzare la modalità bridged

...opzione che mi sembra in accordo quindi con il servizio offerto da Fastweb.

Chiedo lumi ....

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Stai facendo molta confusione tra adsl e porta wan ethernet.
Il router deve essere collegato a valle dell'hag di fastweb e non al suo posto sulla linea adsl.
E' per questo motivo che serve un router senza modem adsl e con porta wan Rj45.
Qualsiai modem o modem/router collegato al posto dell'hag non funziona, non si allinea e manda in "guasto" il sistema di fastweb.
Non è solo un discorso di parameti ma di "comunicazione" tra modem e gestore che con apparecchi diversi dall'hag non avviene.
Salta anche, ovviamente, la connessione telefonica in voip che è gestita dall'hag.
Se colleghi un router all'hag non hai bisogno de settare nessun parametro di connessione, visto che è l'hag stesso che pensa a questo.
Avatar utente
sasi73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 feb 2021

Messaggio sasi73 »

... sì capisco bene il tuo discorso e la mia idea non era quella di sostituire il mio Router all'Hag di Fastweb. Pensavo che settando il mio Router con i parametri richiesti da Fastweb e usando una delle 4 porte rj45 invece di quella rj11 per dare la linea al router tramite collegamento all'hag con cavo ethernet potessi usarlo proprio come un router di quelli che fanno al caso nostro. ( Praticamente pensavo di poter bypassare il modem del Sitecom ).
Da quanto leggo sul mio router Sitecom, accetterebbe le configurazioni in ingresso linea come quelle richieste da Fastweb, ma a sto punto non posso scalvacare credo il blocco di dover dare la linea al router per forza dalla porta rj11. Per dire una stronzata, magari se esistesse un adattatore da rj11 femmina a rj45 femmina la cosa sarebbe possibile.
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

E sei anche confuso su cosa sia una connessione ethernet ed una adsl, molto!!
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Ah...hai detto una stronzata!!
Avatar utente
sasi73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 feb 2021

Messaggio sasi73 »

bhè ..se non fossi confuso non chiederei lumi nei forum no ? :-)

grazie per la pazienza comunque ... a sto punto però ti chiedo una risposta precisa alla mia primissima domanda ... cioè un parere sull'e3000 della linksys come possibile router da acquistare per le mia necessità.
Ok mi hai detto che i linksys vanno benne dal modello da te indicato in sù ...però a proposito dell'e3000 ( che dalla caretteristiche tecniche sembra una bomba) ho sentito recensioni di persone che si son trovate malissimo per problemi del software CiscoConnect ...sai dirmi qualcosa di preciso in proposito?
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Nonostante tutta la pazienza, vero che chiedere è lecito ma rispondere è cortesia. Ti ricordoi che i forum non sono blog e tanto meno delle chat ma neanche scuole d'informatica, per cui lo stai utilizzando in modo inadeguato.
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

sasi73 ha scritto:bhè ..se non fossi confuso non chiederei lumi nei forum no ? :-)

grazie per la pazienza comunque ... a sto punto però ti chiedo una risposta precisa alla mia primissima domanda ... cioè un parere sull'e3000 della linksys come possibile router da acquistare per le mia necessità.
Ok mi hai detto che i linksys vanno benne dal modello da te indicato in sù ...però a proposito dell'e3000 ( che dalla caretteristiche tecniche sembra una bomba) ho sentito recensioni di persone che si son trovate malissimo per problemi del software CiscoConnect ...sai dirmi qualcosa di preciso in proposito?
E' probabile che il software dia problemi ma si può anche non installarlo.
Non posso dirti niente di piu' perchè non lo ho mai provato e, in genere, mi fido molto piu' della mia esperienza che di quello che si scrive e si legge in giro.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

tmaxv6 ha scritto:Nonostante tutta la pazienza, vero che chiedere è lecito ma rispondere è cortesia. Ti ricordoi che i forum non sono blog e tanto meno delle chat ma neanche scuole d'informatica, per cui lo stai utilizzando in modo inadeguato.
@Dario900 e sasi73

Vi invito a seguire il suggerimento di tmax a non usare il forum in modo non appropriato. Consiglio di spostare la discussione in MP.
Il thread era iniziato con richiesta di Router per Fastweb, ora non è più così.

::saluto::
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Infatti, per me la si può anche chiudere!!
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ottimo. Allora chiudo.

::saluto::
Bloccato