Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Consiglio su rete Lan con Switch Linksys

Sezione dedicata all'hardware correlato agli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre. Si parla di modem, router, access point, antenne, schede SIM, dispositivi mobili, caratteristiche tecniche dei vari modelli di hardware, opzioni di configurazione, soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
Rispondi
Avatar utente
marco1982
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 18 gen 2021

Messaggio marco1982 »

Ciao a tutti, vorrei collegare l'hag di fastweb a uno switch ethernet, il Linksys SE2500 [ Link visibile solo agli utenti registrati ] .
Per farlo che tipo di cavo dovrei utilizzare? Dritto o incrociato?
Altra cosa, ho visto che nello switch che ho scelto non c'è la porta wlan che sto usando nel mio access point tutt'ora, potrebbe dare problemi?
Come avrete capito, non me ne intendo di reti, nello switch da qualche parte dovrebbe esserci scritto che supporta IPV6?
Non vorrei comprare un prodotto che tra un paio di mesi non funzionerà più.
Grazie :P

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

marco1982 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei collegare l'hag di fastweb a uno switch ethernet, il Linksys SE2500 [ Link visibile solo agli utenti registrati ] .
Per farlo che tipo di cavo dovrei utilizzare? Dritto o incrociato?
Altra cosa, ho visto che nello switch che ho scelto non c'è la porta wlan che sto usando nel mio access point tutt'ora, potrebbe dare problemi?
Scusa, ma per porta Wlan intendi dire porta WAN, giusto?
Questa non la trovi su uno Switch, ma su un Router senza modem ADSL, che con Fastweb non serve.
Se vuoi mettere un Router Wi-fi (visto che hai un AP), con porte switch e porta WAN, allora devi cambiare modello, tipo questo:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
marco1982 ha scritto:Come avrete capito, non me ne intendo di reti, nello switch da qualche parte dovrebbe esserci scritto che supporta IPV6?
Non vorrei comprare un prodotto che tra un paio di mesi non funzionerà più.
Grazie :P
Fastweb non usa IPv6 lato cliente, lato loro non saprei. Pertanto, il prodotto indicato non è obsoleto.

::saluto::
Avatar utente
marco1982
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 18 gen 2021

Messaggio marco1982 »

Grazie delle risposte, l'access point lo toglierei facendo tutto via cavo, andando direttamente dal Hag allo Switch in un altra stanza, poi ovviamente dallo switch a PS3,360,PC.
Sai che cavo dovrei usare? Meglio se schermato giusto?
Per IPV6 chiedevo perchè ho letto che da giugno diventerà realtà, sinceramente nelle specifiche dello switch non ho capito se lo supporta, da nessuna parte è menzionato.

"IPv6: lancio previsto per il 6 giugno 2012"
Gli indirizzi IPv4 sono ormai agli sgoccioli, ma il 6 giugno l'IPv6 diventerà una realtà destinata a restare per scongiurare il collasso della Rete.
Il 2012 sarà (anche) l'anno degli switch off. Dopo la TV analogica, il 6 giugno 2012 inizierà un'altra importante transizione: dall'IPv4 all'IPv6. La Internet Society ha infatti stabilito che, dopo il test dello scorso anno, il 6 giugno 2012 verranno attivati permanentemente alcuni indirizzi IPv6. Questa iniziativa è stata dettata dal completo esaurimento degli indirizzi IPv4, distribuiti agli inizi del 2011, rendendo così una necessità dover passare alla nuova versione del protocollo Internet, che garantisce 2128 indirizzi (340 miliardi di miliardi di miliardi di miliardi) contro i 232 indirizzi dell'IPv4 (circa 4,3 miliardi); un numero di fatto infinito che dovrebbe garantire l'esplosione della cosiddetta "Internet delle cose", dove ogni apparecchio ha accesso alla Rete e possiede un proprio indirizzo IP.

All'iniziativa parteciperanno alcuni importanti siti Web, responsabili della maggior parte del traffico Internet, come Google, Facebook, Microsoft e Yahoo!, oltra a produttori di hardware di rete (D-Link e Cisco, per il momento) e Internet Service Provider americani. Abbiamo chiesto informazioni ai maggiori provider italiani, siamo in attesa di conoscere cosa succederà nel nostro Paese.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao.
Adesso la situazione è più chiara.
Puoi collegare l'HAG di Fastweb con un Router/Switch (no Wi-Fi), porte 1Gbit così da avere :

- HAG ->> SWITCH (porta WAN): usi un IP solo di Fastweb
- SWITCH ->> HW vari (porte Gbit dello Switch).

In questo modo crei una LAN interna tra i tuoi dispositivi, con maggior protezione.
Non capisco perché vorresti usare cavi STP (schermati) anziché i normali UTP (non schermati): hai esigenze particolari? L'importante è che i cavi non siano vicini a quelli di corrente.

Per l'IPv6, leggiti questo articolo:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Una cosa è che passino le grandi Aziende, ben altra cosa il passaggio per gli end users.

::saluto::
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

A margine, le risposte di bofh sono esaudienti, l'Ipv6 è disponibile solo come Ip esterno, gli Ip di lan non sono Ipv6 e sono di classi già definite.
Non vi fissate!!
Rispondi