La richiesta al 187 è filata liscia e il 14 Febbraio, come regalo di S. Valentino, mi arriva il modem.
Fronte:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Retro:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Contestualmente, a distanza di una mezz'ora dalla consegna, arriva una chiamata da Telecom che mi conferma l'attivazione per la settimana successiva, era già venerdi' pomeriggio, e che mi invita a collegare il modem sulla linea.
Collego il modem e in una decina di secondi si allinea perfettamente alla connessione.
Dopo circa una mezzora arriva un messaggio registrato del 187 che conferma l'avvenuta installazione e configurazione del modem.
Prima di collegarlo, in modo da avere un paragone tra il mio Dgn2200 e il nuovo modem, faccio un paio di test e di screening.
Netgear Dgn2200 prima del cambio:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 18271 kbps 953 kbps
Attenuazione linea 11.0 db 6.7 db
Margine di rumore 13.9 db 12.6 db
Technicolor Telecom dopo il cambio:
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1001
Velocità massima di ricezione (Kbps): 20292
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.9
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.2
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Velocità in trasmissione (Kbps): 994
Velocità in ricezione (Kbps): 20466
Ad occhio, sulla stessa connessione adsl, c'è una differenza di velocità a favore del telecom, e questo già è un buon inizio.
I test effettuati con speedtest davano:
Telecom Technicolor
Catania Sielte:15ms 15,35 0,77
Roma Unidata: 53ms 15,61 0,87
Dgn2200
Catania Sielte:25ms 14,63 0,76
Roma Unidata: 55ms 14,86 0,89
quindi a favore del technicolor.
A distanza di una settimana esatta, e cioè ieri, vengo contattato dal tecnico che mi fissa un appuntamento da li a mezz'ora per la commutazione in armadio.
Arriva con una puntualità sorprendente e mi trova a "presidiare" l'armadio, non ho dovuto fare molta strada visto che è posizionato giusto accanto al portone di casa.
Scambio di convenevoli e consapevolezza che il ragazzo non ha idea di come funzioni una Vdsl, "lei ne sa piu' di me" sic, ma questo è il target visto che non deve fare operazioni complesse ne agire sul dslam.
Il suo compito infatti è limitato ad individuare la terminazione di permuta a staccare la coppia secondaria, utente, dalla primaria, centrale, e ricollegarla sulla morsettiera di permuta Vdsl2, al primo posto utile in sequenza, già predisposta e collegata al dslam che non viene toccato.
La mia coppia:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
staccata dalla terminazione, sulla destra si intravede la morsettiera di permuta, con coperchio bianco, che fa capo al dslam.
La mia coppia:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
collegata alla permuta Vdsl2.
In pratica la mia attivazione è stata la prima di questo armadio e quindi è stata attestata al n°1.
Permuta Vdsl2:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
questo è il blocchetto di permuta completo, come potete notare ci sono solo 48 posti, i morsetti contrassegnati con P sono la permuta fisica tra doppino e ingresso dslam e sono accessibili solo per prove,
In pratica esauriti i 48 posti fine della disponibilità in vdsl2, almeno per il momento.
Questa è la semplice operazione, salvo complicazioni dovute a scambi primario/secondario effettuati in secondo tempo e non riportati sulla scheda utente dove in caso bisogna andare a ricercare il percorso esatto, per il passaggio fisico da Adsl a Vdsl2, operazione che si è conclusa in circa 10 minuti.
Il dslam da subito un collegamento in Vdsl2 anche se non è stata fatta la permuta e il settaggio in centrale, infatti:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15084
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113460
SNR Upstream (dB): 25.1
SNR Downstream (dB): 31.7
Attenuazione Upstream (dB): 5.4
Attenuazione Downstream (dB): 4.8
Potenza in trasmissione (dB): -25.4
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
ma ovviamente non c'è accesso a internet.
Da notare il crollo dei valori in att e il balzo dei valori di snr, in pratica il modem vede la distanza utente/armadio e non piu' quella utente/centrale.
Saluti con il tecnico che mi assicura l'attivazione completa dopo la pausa pranzo e che comunque dipende adesso dalla centrale
Attivazione che avviene tranquillamente tra le 14 e le 15.
Rifaccio un paio di speed e la soddisfazione è tangibile, sia per la velocità che per il ping:
Speedtest Sielte Catania
5ms
29,20Mbs
2,90Mbs
Speedtest Roma Telecom
15ms
28,79
3,02Mbs
Ad oggi, dopo 5 giorni dall'attivazione:


va piu' che bene, soprattutto per la velocità in upload che era quella che mi interessava di piu'.
Ho anche fatto dei test con glasnost e la connessione non risulta filtrata, effettivamente sia emule che utorrent volano.
Vengo comunque da un'ottima connessione adsl ma la differenza tra il prima e il dopo è veramente notevole.
Per la cronaca mentre stavamo attestando in armadio Fastweb stava collocando il suo proprio accanto.